Portici di carta 2011 Le foto della conferenza stampa
Portici di carta 2011 Le foto della conferenza stampa
Si è tenuta oggi, alle ore 11.00 presso l’Oratorio di San Filippo a Torino, la conferenza stampa di Portici di Carta, la libreria più lunga del mondo nel centro di Torino. La Repubblica (Metropoli) oggi ha dedicato un articolo all’appuntamento del Concorso Lingua Madre che aprirà gli incontri di domenica 9 ottobre, alle ore 10.00 in piazza S. Carlo, durante il quale, insieme con Daniela Finocchi, interverranno tre delle vincitrici della VI edizione, Irene Barbero Beerwald (seconda classificata), Elisa Muscarello (Premio Giuria Popolare) e Jacqueline Tema (Premio Rotary Club Torino Mole Antonelliana).
Read More
I prossimi appuntamenti Non mancate!
In attesa della presentazione dell'antologia con i nuovi racconti del Concorso, segnaliamo i prossimi appuntamenti.
Read More
Costruire letteratura con mani di donna
A proposito di lettura/letteratura di donne, vi segnaliamo il testo di Luciana Grillo, finalista del V Concorso Lingua Madre con il racconto La storia di Fatma, intitolato…
Read More
La vita dentro Premiato il documentario sui laboratori CLM in carcere
Il documentario "La vita dentro" realizzato da Mariagiovanna Ferrante in collaborazione con Tiziana Mussano e Francesca Nacini e presentato al Salone del Libro con il Concorso Lingua Madre nel 2008, è stato premiato al concorso Alma Pizzi, promosso dalla Fondazione FIDAPA.
Read More
Il primo volume degli Atti del Convegno World Wide Women
È stato pubblicato il primo volume degli Atti del convegno World Wide Women del CIRSDe, al quale il Concorso Lingua Madre ha partecipato con l’intervento di Daniela Finocchi intitolato Il…
Read More
Il Silenzio nelle culture religiose
Dal 25 al 27 agosto, ad Anghiari, si è tenuta la Scuola estiva promossa dall’ Accademia del Silenzio, idea nata da Duccio Demetrio e…
Read More
Poesia e teatro civile 2011-2012 Tante proposte culturali e sociali
Sabato 24 settembre 2011, alle ore 22.00, presso il Teatro della Rocca di Novellara (Piazzale Marconi 1, Novellara - RE) in occasione del Festival Uguali_Diversi, appuntamento con lo spettacolo di Candelaria Romero PACHAMAMA, storia di una Madre Terra e la fine di un mondo. Questo è ciò che auspica la protagonista dello spettacolo; che arrivi la fine di un certo modo di vivere, di una mentalità distruttrice, fondata su una politica della morte che ha impoverito il pianeta intero. Pachamama, inizia così un racconto. Narrerà della sua terra indigena, crocevia di speculazioni politiche che nonostante un ambiente idillico, si trova vittima di disastri ambientali. Il racconto è un elenco di situazioni reali ed attuali, alcuni dei quali tratte dal materiale informativo di Survival, ente internazionale che si batte per i diritti dei popoli tribali nel mondo.
Read More
Due infanzie per Nambena e altri racconti
"Due infanzie per Nambena e altri racconti" trae il titolo dal racconto dell’autrice Jacqueline Tema - vincitrice del Premio Speciale Rotary Club Torino Mole Antonelliana del Concorso Lingua Madre 2011.
Read More
Femminile plurale CLM ospite alla manifestazione Cheese - Le forme del latte
Lunedì 19 settembre alle ore 17.00 a Bra, il Concorso Lingua Madre è stato ospite della manifestazione Cheese. Le forme del latte con l’appuntamento Femminile plurale.
Read More
Le foto della Maratona Letteraria
Grande successo di pubblico per la Maratona Letteraria La Repubblica del lavoro. L’Italia ai tempi del precariato, tenutasi all’Imbarchino di Torino domenica 18 settembre e organizzata…
Read More