"Lingua Madre 2014" al Circolo dei lettori Torna il tanto atteso evento dedicato all'antologia
"Lingua Madre 2014" al Circolo dei lettori Torna il tanto atteso evento dedicato all'antologia
Martedì 11 novembre, alle ore 18.00 al Circolo dei lettori di Torino (Palazzo Graneri, via Bogino 9), vi aspettiamo per il grande evento di presentazione di Lingua Madre Duemilaquattordici. Racconti di donne straniere in Italia (Edizioni SEB27), il libro con i racconti selezionati della IX edizione del Concorso.
L’ormai tradizionale appuntamento autunnale dedicato all’antologia, quest’anno sarà ancora più ricco e coinvolgente!
Scarica l'invito
Read More
La magia del cibo e delle parole al Salone del Gusto
Una platea internazionale e molto partecipe quella della conferenza intitolata Narrare il cibo, creare legami, tenutasi il 27 ottobre nell’ambito del Salone Internazionale del Gusto e Terra Madre 2014. Ospite e protagonista dell’incontro, Ramona Hanachiuc, vincitrice del Premio Speciale Slow Food-Terra Madre della IX edizione del Concorso. In dialogo con lei, Daniela Finocchi – ideatrice del Concorso e Ambassador We – per presentare il progetto e la collaborazione con WE Women for Expo, la rete di donne dal mondo per Nutrire il Pianeta.
Read More
Narrare il cibo, creare legami Conferenza organizzata in occasione del Salone Internazionale del Gusto e Terra Madre 2014
Narrare il cibo, creare legami: questo il titolo della conferenza organizzata in occasione del Salone Internazionale del Gusto e Terra Madre 2014, che vedrà protagonista la vincitrice del Premio Speciale Slow Food-Terra Madre del IX Concorso Lingua Madre, Ramona Hanachiuc.
Read More
La ragazza dal cuore di carta Il nuovo libro dell'autrice CLM Aminata Aidara
In libreria la raccolta di racconti dell'autrice CLM Aminata Aidara La ragazza del cuore di carta, opera vincitrice della Quinta edizione del Premio Chiara, sezione inediti, e pubblicata da Pietro Macchione Editore.
Read More
Gli appuntamenti di novembre 2014 del Concorso Lingua Madre
La presentazione di Lingua Madre 2014 e gli altri appuntamenti di novembre!
Read More
Michaela Šebőková presenta il suo romanzo Appuntamento a Treviso con l'autrice CLM
Giovedì 30 ottobre, a Treviso, si terrà la presentazione del libro Dal diario di una piccola comunista dell’autrice del Concorso Lingua Madre Michaela Sebokova (Premio Speciale Slow Food-Terra Madre 2012).
Read More
Semplificarsi la vita con la scrittura Le vincitrici del CLM ai Luoghi delle parole
Cibo, scrittura, relazione e condivisione fra donne: questi sono alcuni dei temi affrontati durante l’incontro dal titolo Semplificarsi la vita con la scrittura che ha visto protagoniste le vincitrici del Concorso Lingua Madre nell’ambito della XI edizione del Festival I luoghi delle parole, promossa dalla Fondazione 900 dal 10 al 19 ottobre 2014.
Read More
"Scritture in transito: voci lusofone in Italia" all’Università Ca’ Foscari di Venezia
Mercoledì 15 ottobre, alle ore 14.30, nell’ambito della conferenza Scritture in transito: voci lusofone in Italia - promossa dal Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, Archivio Scritture Scrittrici Migranti dell’Università Ca’ Foscari di Venezia - si terrà un incontro con l’autrice del Concorso Lingua Madre Claudiléia Lemes Dias, che interverrà insieme agli e alle scrittori/trici e giornalisti Jorge Canifa, Maria de Lourdes Jesus, Rosanna Morace, Edoardo Pittalis con il cantautore Gualtiero Bertelli.
Read More
Giornate di lettura nelle scuole Il CLM a "LIBRIAMOCI"
Il Concorso Lingua Madre aderisce – in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino – all’iniziativa LIBRIAMOCI: tre giorni di lettura ad alta voce nelle scuole italiane di ogni ordine e grado, promosse dal Centro per il libro e la lettura, il Ministero della Pubblica Istruzione e il Ministero dei Beni Culturali. Il 29, 30 e 31 ottobre 2014, i racconti delle antologie Lingua Madre. Racconti di donne straniere in Italia (Ed. SEB27) gireranno per le scuole di Torino, coinvolgendo i e le più giovani in riflessioni e approfondimenti sulla scrittura, la lettura e sul valore delle differenze e della relazione.
Read More
"Semplificarsi la vita con i libri" Al via il Festival "I luoghi delle parole"
Inizia venerdì 10 ottobre 2014 con una serata inaugurale organizzata presso il Teatrino Civico di Chivasso e proseguirà fino al 19 ottobre l'XI edizione del festival letterario I Luoghi delle Parole, con il tema “Vita, complicazioni per l’uso: SEMPLIFICARSI LA VITA CON I LIBRI”.
Read More