Un grande successo Il CLM a Portici di Carta 2014
Un grande successo Il CLM a Portici di Carta 2014
Sempre protagonista la cultura e il piacere della lettura a Portici di Carta, la libreria più lunga del mondo sotto i portici di Torino, giunta quest’anno all’ottava edizione. Sabato 4 e domenica 5 ottobre incontri con autori e autrici, manifestazioni sportive e culturali e passeggiate letterarie, hanno infatti trasformato la città in un'enorme libreria a disposizione del pubblico, confermando il grande successo dell’iniziativa.
Read More
Ricordando le vittime di Lampedusa Un racconto tratto da Lingua Madre Duemilatredici
Ricordiamo tutte le vittime e tra loro le tante donne morte nel naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa, con un racconto tratto da Lingua Madre Duemilatredici (Edizioni SEB27).
Read More
Mostre, conferenze e presentazioni Gli appuntamenti CLM di ottobre 2014
L’autunno 2014 inizia con tanti appuntamenti! Ecco il calendario completo.
Read More
ISERLOHN-ZADAR-ROMA 2014/ ISERLOHN-ZARA-ROMA 2014 Una mostra-performance itinerante
Sabato 4 ottobre, alle ore 11.00, l’autrice del Concorso Lingua Madre Sarah Zuhra Lukanic condurrà l’evento di inaugurazione della mostra-performance itinerante ISERLOHN-ZADAR-ROMA 2014/ISERLOHN-ZARA-ROMA 2014, in esposizione fino al 15 ottobre 2014 alla Biblioteca Enzo Tortora di Roma (Testaccio - Via Zabaglia 27b). La mostra è un esempio di una resistenza culturale per promuovere le diversità come ricchezza nel territorio e un vero patrimonio per trasmettere le identità multiculturali attraverso l’arte, un linguaggio immediato, assoluto e autentico.
Read More
Si va a caccia di racconti! Il CLM a Portici di Carta 2014
Il 4 e 5 ottobre vieni a giocare con il Concorso Lingua Madre… puoi vincere una cena per due!
Già, perché anche quest’anno a Portici di Carta – la libreria più lunga del mondo sotto i portici di Torino – si terrà l’iniziativa “CACCIA AL RACCONTO: 10 AUTRICI, 10 QUARTIERI E UN PREMIO FINALE”, l’insolita caccia al tesoro con i racconti del Concorso, che coinvolgerà le librerie di tutte le 10 Circoscrizioni della Città che partecipano a Portici di Carta.
Read More
"Flash Mob in rosso" La cultura della violenza contro le donne
Anche il Concorso Lingua Madre - da sempre sensibile al tema della violenza contro le donne - si unisce al Flash Mob in rosso che si terrà martedì 30 settembre, alle ore 20 in piazza Carlo Alberto a Torino, e al "Concerto per parole ed emozioni di donna" organizzato alle 21.00 al Circolo dei lettori di Torino: due iniziative ideate per raccontare come sia stata alimentata e legittimata “l’abitudine alla violenza contro le donne” nel tempo della comunicazione di massa. L'evento - promosso dalla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica, il Lions Club Torino Host e il Centro Studi e Documentazione Pensiero Femminile di Torino - sarà un suggestivo viaggio, tra citazioni, letture e filmati, accompagnati dalle note dell’Orchestra internazionale per la pace dei bambini e dei ragazzi, Pequenas Huellas. Introducono la serata l’Assessore Regionale al Lavoro e all’Istruzione, Gianna Pentenero e l’Assessore alla Cultura della Città di Torino, Maurizio Braccialarghe.
Appuntamento in Piazza Carlo Alberto alle 20 e al Circolo dei lettori alle 21!
Read More
Una video-presentazione alla Biblioteca EDISU Piemonte
Un nuovo video di presentazione del Concorso Lingua Madre è stato realizzato grazie alla collaborazione con la Biblioteca Internazionale EDISU Piemonte di Torino.
Read More
"Il gabbiano e la tartaruga Sole" Il racconto di Vilma Morillo Leòn
Il gabbiano e la tartaruga Sole
di Vilma Morillo Leòn, autrice del Concorso Lingua Madre.
Read More
Festa dei Popoli: ecco le foto
Ecco le foto dell’incontro con Sumaia Shek Yussuf Abdirashid (Terza classificata 2014) e Mihaela Andreea Cucos (Premio Speciale Giuria Popolare 2014) tenutosi in occasione della Festa dei Popoli…
Read More
Festa dei Popoli 2014: ospiti due vincitrici!
Dal 17 al 21 settembre 2014, a Novara, ci sarà la Festa dei Popoli! Nell’ambito della manifestazione – promossa dal Coordinamento Gentes, in collaborazione con il Comune…
Read More