Notizie
Opuscoli in lingua per le donne straniere
La Consulta Femminile regionale del Piemonte ha presentato l’8 ottobre a Palazzo Lascaris (Via Alfieri 15 – Torino) cinque opuscoli sulla salute delle donne e contro la violenza, stampati in inglese, romeno, cinese,…
Read More
Lingua Madre Duemilanove: il momento più atteso Presentazione dell'antologia che raccoglie i racconti selezionati della XV edizione del CLM
Giovedì 29 ottobre alle ore 18.00 al Circolo dei Lettori (Via Bogino 9 - Torino) sarà presentato il libro Lingua Madre Duemilanove - Racconti di donne straniere in Italia (ed. Seb27).
Read More
La Masseria Le Sciare e la sua Foresteria Aperte a ogni donna!
Il Concorso vi segnala che la Masseria Le Sciare, sede mediterranea del Trust nel Nome della Donna, mette a disposizione ad ogni singola donna o a gruppi di donne l'uso della Foresteria, per vacanze e soggiorni immersi nel verde.
Read More
Il Concorso nelle scuole
USR Piemonte: pubblicata la circolare regionale n. 258 del 14/9/2009, indirizzata a tutte le scuole del Piemonte, relativa al Concorso letterario nazionale Lingua Madre Il tema…
Read More
Incontri, convegni e inaugurazioni I prossimi appuntamenti del Concorso
Gli appuntamenti di settembre e ottobre del Concorso
Read More
L'infinito limitato della vita La vita, il limite, le leggi
Intervento di Daniela Finocchi, ideatrice del Concorso Lingua Madre alla Scuola estiva della differenza.
Read More
Incontri e nuovi eventi Appuntamenti e novità del Concorso
Successo di contatti per il blog www.concorsolinguamadre.it che si attesta nei primi posti su tutti i principali motori di ricerca internet (primo su Yahoo, terzo su Google e Virgilio).
Il nuovo spazio del Concorso letterario nazionale Lingua Madre è ormai stato assunto come ulteriore, vivace opportunità di confronto e scambio nella rete.
Read More
Tutti i racconti delle Vincitrici IV edizione del Concorso Lingua Madre
"Cammini lenti e faticosi che con caparbietà le donne compiono alla ricerca di un equilibrio che trovano magari nella maternità, nel confronto e nell’amicizia con altre donne o nei piccoli gesti quotidiani che rendono un piatto ricco, fresco e colorato come il tabboulé un sinonimo di corretta integrazione. Perché le persone «non devono sciogliersi le une nelle altre, non devono perdere la propria entità culturale, ma devono fare in modo di comporre una realtà colorata, vivace e appetitosa, che stuzzica il desiderio di ognuno di conoscersi a vicenda»".
Read More
Iniziala la Fiera del Libro 2009 Primo appuntamento del Concorso dedicato a Slow Food
Primo appuntamento del Concorso a Fiera del Libro, dedicato a Slow Food.
Read More
Racconti di sapori e profumi IL CLM alla XXII Fiera Internazionale del Libro di Torino
In attesa della consegna del premio Concorso Lingua Madre/Slow Food-Terra Madre e dopo il successo del laboratorio di narrazione che si è svolto al Salone del Gusto, il Concorso Lingua Madre propone un’altra occasione per dialogare insieme sul cibo, come forte veicolo di unione fra culture diverse, con la scrittrice armena Sonya Orfalian.
Read More