Notizie

Il corno di antilope Madri e figlie

Le autrici di Lingua Madre / 09 Gennaio 2023 / by Segreteria
Testimoniare e ricostruire una genealogia femminile attraverso la scrittura. In questi testi le autrici tornano a riappacificarsi con le proprie origini e la propria cultura, per pensarsi e rappresentarsi al di fuori degli stereotipi. Un percorso che le porta a riconoscere il debito simbolico verso le madri (reali e non) per scoprire, in sé e nelle altre, una grandezza capace di unire. Read More

Corpi 9 Episodio - Podcast "Migranti:femminile plurale"

Le autrici di Lingua Madre / 20 Dicembre 2022 / by Segreteria
Continua la seconda stagione del podcast CLM Migranti: femminile plurale. "Corpi", questo il titolo del quarto episodio – nono della serie –, prende l’avvio dalle storie raccolte nell’antologia "Lingua Madre Duemilaventidue. Racconti di donne straniere in Italia" (Edizioni SEB27). Racconti evocativi, intimisti, pieni di tenerezza ed energia, a tratti trasgressivi. Storie che pongono al centro donne di ogni età, con i loro corpi, in un gioco di relazioni affettive vitale e gioioso. È una scrittura che si fa fiume e scorre lungo una genealogia femminile universale, accogliendo esperienze di vita fatte di solidarietà, relazione, ma anche di erotismo, libertà, desiderio d’appartenenza. Sono intervenute le autrici Diana Paola Agámez Pájaro e Chiamaka Sandra Madu. Read More

Storie di extracomunitaria follia Intervista a Claudiléia Lemes Dias

Archivio video e foto / 16 Dicembre 2022 / by Segreteria
In questa intervista la scrittrice, saggista e autrice CLM Claudiléia Lemes Dias racconta la nuova edizione del suo libro d'esordio "Storie di extracomunitaria follia", pubblicato per la prima volta nel 2008 ed ora proposta in una nuova e aggiornata veste grafica da Protos Edizioni. Ad approfondire il lavoro della casa editrice, su questo libro e non solo, sarà Aurora Montioni, Presidente di Protos, che ha partecipato all'intervista. Read More

La scrittura si fa corpo Il CLM al Festival Legger_ezza 2022

Archivio video e foto / 14 Dicembre 2022 / by Segreteria
Lunedì 12 dicembre il Concorso Lingua Madre ha partecipato alla quarta edizione del Festival Legger_ezza di Cagliari. Nel corso dell'incontro è stata presentata la nuova antologia "Lingua Madre Duemilaventidue. Racconti di donne straniere in Italia" (Edizioni SEB27) insieme alle vincitrici Diana Paola Agámez Pájaro e Chiamaka Sandra Madu. In dialogo con loro Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile CLM. A moderare l'incontro Marco Zurru, Università di Cagliari. Read More

WE CARE Un progetto sul corpo femminile

Appuntamenti / 12 Dicembre 2022 / by Segreteria
Un progetto fotografico e poetico sulla vecchiaia delle donne ideato da Diana Paola Agámez Pájaro - vincitrice del XVII Concorso Lingua Madre - e la fotografa Luisa Machacon. Poetica e coraggiosa, la proposta guarda a una diversa narrazione di questa fase della vita, al di là degli stereotipi, emozionando attraverso immagini fotografiche e poetiche: un viaggio dove l'accettazione radicale della metamorfosi fisica femminile diventa trasgressione, e significa andare incontro alla morte da vive. Read More

Storie, disegni, letture Il CLM a Libriamoci a scuola 2022

Appuntamenti / 09 Dicembre 2022 / by Segreteria
I racconti del Concorso letterario nazionale Lingua Madre sono stati protagonisti in diversi istituti scolastici nell’ambito della IX edizione di Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole  che si è svolta dal 14 al 19 novembre 2022. Lo scopo della manifestazione, promossa dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione – Direzione generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione, è da sempre quello di diffondere e accrescere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura, attraverso momenti di ascolto e partecipazione attiva. Read More

Letteratura Migrante Presentata l'antologia "Lingua Madre Dumilaventidue" alla Coop sociale Dedalus

Appuntamenti / 07 Dicembre 2022 / by Segreteria
Martedì 6 dicembre il Concorso Lingua Madre è stato ospite della Cooperativa Sociale Dedalus di Napoli nell'ambito del ciclo Letteratura Migrante, che si è svolto alle Officine Gomitoli e che ha visto protagoniste le vincitrici della XVII edizione del progetto. Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile CLM, ha concluso il ciclo incontrando, in collegamento remoto, le partecipanti e presentando loro il progetto a partire dalla nuova antologia "Lingua Madre Duemilaventidue. Racconti di donne straniere in Italia" (Edizioni SEB27). Read More