Le autrici di Lingua Madre
Sul palco il racconto CLM "Il sogno" L'autrice del Concorso Jelena Zivkovic al Gioiosaetamorosa Festival
Una riscrittura del racconto CLM "Il sogno" di Jelena Zivkovic, ha aperto giovedì 8 luglio Gioiosaetamorosa, festival di teatro contemporaneo di Treviso. Il testo ha fatto parte dello spettacolo "SogniAMO", un percorso laboratoriale itinerante che raccoglie i sogni e le esperienze oniriche degli abitanti di un luogo, per restituirle in una performance finale sempre diversa. Qui un resoconto dell'evento, a cura dell'autrice del Concorso.
Read More
Preghiera di sangue Intervista all'autrice CLM Guergana Radeva
Guergana Radeva, autrice CLM, in questa intervista racconta il suo nuovo romanzo "Preghiera di sangue" (IoScrittore), libro risultato fra i dieci vincitori del Premio IoScrittore: un'interessante prova per la scrittrice, che si confronta per la prima volta con la narrativa noir.
Read More
Sguardi 5 Episodio - Podcast “Migranti: femminile plurale”
Nel quinto episodio del podcast CLM “Migranti: femminile plurale”, dal titolo “Sguardi”, le vincitrici della XVI edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre hanno raccontato il proprio rapporto con la scrittura, spiegando cosa abbia significato per loro partecipare al progetto e approfondendo i temi trattati dai loro racconti. Sono intervenute le autrici Natalia Marraffini e Lorena Carbonara.
Read More
Le stazioni della luna Il nuovo romanzo di Ubah Cristina Ali Farah
A metà luglio in libreria "Le stazioni della luna" (66THand2ND), il nuovo libro di Ubah Cristina Ali Farah, scrittrice, poetessa e vincitrice del Primo Premio alla I edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre nel 2006. Un romanzo che si muove fra la Somalia e l'Italia a cavallo fra gli anni Trenta e Cinquanta seguendo le vicende di una famiglia allargata che ruota attorno alla carismatica e sorprendente figura della protagonista Ebla.
Read More
Il Concorso a Portici di Carta Vincitrici, antologie e nuovo bando
Si svolge oggi l'edizione straordinaria di Portici di Carta, organizzata in occasione delle celebrazioni per la Festa Patronale torinese di San Giovanni. Torna così la libreria a cielo aperto più lunga del mondo e nel ricco programma di eventi, online e in presenza, non poteva mancare il consueto appuntamento con il Concorso Lingua Madre.
Read More
Lorena Carbonara al Prospero Fest di Monopoli Una targa onorifica all'autrice CLM
Venerdì 18 giugno Lorena Carbonara, Vincitrice della Sezione Speciale Donne Italiane al XVI Concorso Lingua Madre, ha ricevuto un riconoscimento speciale nell'ambito del Prospero Fest, una settimana di eventi con autori, libri, idee organizzata dal Biblioteca Civica "Prospero Rendella" e dalla Città di Monopoli. All'evento era presente, in veste di curatore del festival, anche Nicola Lagioia, Direttore editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino - di cui il CLM è progetto permanente - che ha presentato, a seguire, il suo nuovo libro La città dei vivi (Einaudi editore).
Read More
La letteratura delle donne migranti Il CLM a Spazio Libero Rai3
Il programma Spazio Libero ha dedicato una nuova puntata al Concorso letterario nazionale Lingua Madre. Andata in onda martedì 8 giugno su Rai Tre, alla trasmissione hanno partecipato Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del Concorso, e Natalia Marraffini, vincitrice del Primo Premio alla XVI edizione CLM. Ha condotto Annamaria Baccarelli.
Read More
L'azione oltre l'attesa: donne e percorsi di cambiamento Il CLM su «Crocevia» 23
Continua la collaborazione fra il Concorso Lingua Madre e la rivista «Crocevia» (Besa Editrice), semestrale dedicato a scritture straniere, migranti e di viaggio diretto da Daniele Comberiati. I due testi inediti contenuti in questo numero sono a firma delle autrici CLM Marcela Luque e Madeleyn Eugenia Mendoza Màrquez.
Read More
Il giardino dei frangipani Intervista all'autrice CLM Laila Wadia
La scrittrice Laila Wadia, autrice CLM, in questa intervista racconta il suo nuovo romanzo "Il giardino dei frangipani" (Oligo editore), un libro che vuole riflettere sulla condizione di "doppia assenza" e "doppia appartenenza" di chi vive tra mondi differenti.
Read More
Cucine Vicine Le protagoniste raccontano la serie ora su Prime Video
L'autrice CLM Susanna Chou Mei Chen, la regista Giulietta Vacis, la direttrice artistica Eleonora Diana e la produttrice Alice Drago raccontano in questo articolo "Cucine Vicine", la serie prodotta da Epica Film con la collaborazione del Concorso, che fonde documentario e animazione per raccontare l'incontro tra generazioni lontane e "altre", fra ricette, sapori, tradizioni. Ora su Amazon Prime Video.
Read More