Le autrici di Lingua Madre
Online i video CLM realizzati da Kamiweb Interviste alle autrici, letture e approfondimenti
La storia del Concorso Lingua Madre. Online i contenuti multimediali realizzati da Kamiweb, web agency di Torino, per le prime edizioni del progetto. Interviste alle autrici CLM, audioracconti, contenuti di approfondimento, tutti rimasterizzati.
Read More
La Premiazione delle vincitrici SalTo21
La Premiazione delle vincitrici del XVI Concorso letterario nazionale Lingua Madre ha chiuso i giorni di incontri, dibattiti, presentazioni che hanno animato l'Arena Piemonte durante il XXXIII Salone internazionale del Libro di Torino. Tanti e diversi i temi affrontati dalle/dai relatrici/tori che hanno partecipato agli eventi del Concorso: dalle molteplici implicazioni della lingua italiana, anche e soprattutto per le donne migranti, ai tanti immaginari attraverso cui si arricchisce la relazione cibo-donne, alle presentazioni di libri per sognare, immaginare mondi possibili e per crescere, tra storie, filastrocche, cronache e racconti.
Read More
Vicenza ringrazia Manijeh Moshtagh Khorasani L'autrice CLM ricevuta in Comune
Il 5 ottobre il Sindaco di Vicenza Francesco Rucco, alla presenza dell'assessora alla Cultura, avv. Simona Siotto, e dell'assessora alle Pari Opportunità, avv. Valeria Porelli, ha voluto incontrare Manijeh Moshtagh Khorasani, vincitrice del Premio speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo della XVI edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre, e ringraziarla personalmente "per aver onorato il nome della città di Vicenza, vincendo un premio così prestigioso".
Read More
Lingua Madre. Racconto delle donne straniere in Italia Il CLM a Conversazioni sul futuro 2021
Venerdì 24 settembre il Concorso Lingua Madre ha partecipato alla VIII edizione di Conversazioni sul futuro, rinnovando così la partnership, consolidata da anni, con il festival leccese.
Read More
Donne che cucinano la vita Il CLM al Festival delle Migrazioni 2021
Giovedì 23 settembre il Concorso Lingua Madre ha preso parte al Festival delle Migrazioni 2021, nell'ambito del quale ha proposto un incontro di approfondimento dedicato ai temi legati al cibo e alle donne. L'evento ha preso l'avvio dal volume "Generi alimentari. Cibo, donne e nuovi immaginari" (Iacobellieditore) e ha visto la partecipazione delle curatrici Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile CLM, e Luisa Ricaldone, Società Italiana delle Letterate, insieme alle autrici del Concorso Marcela Luque e Luisa Zhou. Nel corso dell'incontro anche interventi teatrali a cura di LabPerm di Castaldo.
Read More
La cucina narrativa delle donne migranti Il CLM a Cheese 2021
Sabato 18 settembre il Concorso Lingua Madre ha partecipato all'edizione 2021 di Cheese. È stata occasione per presentare Elizabeta Miteva, vincitrice del Premio Speciale Slow Food - Terra Madre alla XVI edizione del Concorso, accompagnata da spunti e riflessioni tratte da "Generi alimentari. Cibo, donne e nuovi immaginari" (Iacobellieditore).
Read More
Vita Supernova Svelato il programma del XXXIII Salone Internazionale del Libro di Torino
Mercoledì 15 settembre è stato presentato in una conferenza stampa alle Officine Grandi Riparazioni il programma del XXXIII Salone Internazionale del Libro di Torino. Vita Supernova si preannuncia un'edizione davvero ricca con tanti eventi, incontri e spettacoli che si succederanno dal 14 al 18 ottobre 2021.
Read More
Presentazioni, incontri e spettacoli Gli appuntamenti di settembre 2021 del Concorso Lingua Madre
Cheese, il Festival delle Migrazioni, Conversazioni sul futuro, presentazioni, spettacoli e tanto altro ancora. Tutti gli appuntamenti di settembre del Concorso Lingua Madre.
Read More
Sul palco il racconto CLM "Il sogno" L'autrice del Concorso Jelena Zivkovic al Gioiosaetamorosa Festival
Una riscrittura del racconto CLM "Il sogno" di Jelena Zivkovic, ha aperto giovedì 8 luglio Gioiosaetamorosa, festival di teatro contemporaneo di Treviso. Il testo ha fatto parte dello spettacolo "SogniAMO", un percorso laboratoriale itinerante che raccoglie i sogni e le esperienze oniriche degli abitanti di un luogo, per restituirle in una performance finale sempre diversa. Qui un resoconto dell'evento, a cura dell'autrice del Concorso.
Read More
Preghiera di sangue Intervista all'autrice CLM Guergana Radeva
Guergana Radeva, autrice CLM, in questa intervista racconta il suo nuovo romanzo "Preghiera di sangue" (IoScrittore), libro risultato fra i dieci vincitori del Premio IoScrittore: un'interessante prova per la scrittrice, che si confronta per la prima volta con la narrativa noir.
Read More