Presentazione del Concorso
Alla tavola delle migranti Cultura, riflessioni, esperienze a confronto
Tante/i ospiti e una giornata intensa di dibattiti, testimonianze, musica, laboratori, proiezioni e letteratura al primo festival culturale sulle ecologie migranti tenutosi sabato 17 settembre presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale di Torino.
Read More
Parlare di cibo, parlare di donne Il CLM a Terra Madre - Salone del Gusto 2016
Strade, piazze, parchi e lungo il fiume, palazzi storici e teatri, musei e residenze reali, luoghi di incontro nel cuore di Torino e non solo: quest’anno il Salone Internazionale del Gusto-Terra Madre 2016 (dal 22 al 26 settembre) invaderà la città!
Non poteva mancare il consueto appuntamento riservato al Concorso Lingua Madre nell’ambito della manifestazione: il 22 settembre, alle ore 16, presso la Biblioteca Ginzburg/Lombroso 16 di Torino avrà luogo PARLARE DI CIBO, PARLARE DI DONNE: un incontro per far emergere il potere relazionale del cibo.
Read More
Alla tavola delle migranti Siete tutte/i invitate/i
Dalle ore 9.30 e per l’intera giornata di sabato 17 settembre 2016, presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale di Torino, avrà luogo Alla tavola delle migranti, il primo Festival sulle ecologie migranti, organizzato in collaborazione con il Concorso Lingua Madre, il patrocinio dell’Università degli Studi di Torino e il sostegno della Compagnia di San Paolo.
Read More
Il nuovo bando e alcune anticipazioni Novità CLM per l'autunno 2016
La Casella Postale 427 del Concorso Lingua Madre è sempre aperta e pronta ad accogliere i vostri racconti e/o le vostre fotografie!…
Read More
“Connessioni possibili” al Rights Village
“Oggi più che mai è necessario parlare di inclusione, nessuna monocultura può sopravvivere”, con queste parole l’Europarlamentare Cécile Kyenge ha aperto la Tavola Rotonda tenutasi…
Read More
Al via "Il Villaggio dei Diritti" A Torino per tutto il mese di luglio
Inaugura oggi alle 19.00 Rights Village, il primo villaggio dei diritti che avrà luogo a Torino per tutto il mese di luglio! Un progetto nuovo, una grande manifestazione che animerà la città con incontri, musica, proiezioni e spettacoli.
Read More
“L’Alterità che ci abita” in bibliografia
"L’alterità che ci abita. Donne migranti e percorsi di cambiamento" (Ed. Seb27, Torino 2015) è stato inserito fra le indicazioni bibliografiche del laboratorio multidisciplinare "Gli studi di genere: metodi e linguaggi" e del corso "Letture femministe di testi letterari: il genere come categoria di analisi".
Read More
La nuova lingua al di là dei confini Il Concorso Lingua Madre al Parlamento Europeo
Il 16 marzo 2016, il Palazzo delle Stelline a Milano ha aperto nuovamente le sue porte al Concorso Lingua Madre per l’incontro La nuova lingua al di là dei confini. Le voci di donne rifugiate e richiedenti asilo del concorso Lingua Madre, nell’ambito del ciclo di conferenze L’Europa è per le donne. Incontri del Parlamento Europeo in Italia.
Read More
Gli eventi di marzo del CLM Tutt gli appuntamenti da non perdere
Tutti gli appuntamenti di marzo del Concorso Lingua Madre
Read More
Il successo della XI edizione!
Ecco tutti gli articoli e le immagini della cerimonia di chiusura della XI edizione del Concorso Lingua Madre, tenutasi ieri presso il Palazzo Monumentale delle Poste di Torino, alla presenza di Giovanni Giacomozzi (Direttore della filiale Torino 1 Città di Poste italiane) Antonella Parigi (Assessora alla Cultura e Turismo Regione Piemonte), Maria Alessandra Parigi (Vicepresidente della Consulta femminile del Consiglio regionale del Piemonte) e Daniela Ruffino (Vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte con delega per la Consulta femminile).
Read More