Appuntamenti
Identità, molteplicità, ricchezza Il CLM al Festival delle Migrazioni 2022
Giovedì 29 settembre, nell’ambito del Festival delle Migrazioni, il Concorso Lingua Madre ha dato vita all'incontro dal titolo "Identità, molteplicità, ricchezza. Le voci delle giovani autrici CLM", dedicato alle storie e alle testimonianze delle giovani scrittrici migranti del progetto, che vivono la complessità di provenienze e appartenere multiple. L'incontro è stato arricchito dalle letture delle attrici di LabPerm di Castaldo.
Read More
Unione di mondi tra cibo, letteratura e arte Il CLM a Terra Madre - Salone del Gusto 2022
Giovedì 22 settembre 2022 il Concorso Lingua Madre ha presto parte alla XIV edizione di Terra Madre – Salone del Gusto con l'incontro "Lingua Madre. Unione di mondi tra cibo, letteratura e arte". Nel corso dell'evento è stata presentata Mahnaz Hassanlou, vincitrice con il racconto Alìghiero del Premio Speciale Slow Food Terra Madre alla XVII edizione del Concorso Lingua Madre. Animato dalle letture tratte dal racconto, al dialogo con l'autrice hanno partecipato: Antonella Casassa, docente; Daniela Finocchi, ideatrice CLM; Paola Nervi, impresa sociale il Gusto del Mondo; Vesna Scepanovic, giornalista e attivista culturale indipendente. A condurre l’incontro Michela Marocco, Concorso Lingua Madre.
Read More
Incontri con le autrici, festival e tanti approfondimenti Gli appuntamenti CLM di settembre e ottobre 2022
Terra Madre - Salone del Gusto, il Festival delle Migrazioni, Portici di Carta e tante altre presentazioni, incontri con le autrici e occasioni di approfondimento.
Read More
Il caffè Madri e figlie
Testimoniare e ricostruire una genealogia femminile attraverso la scrittura. In questi testi le autrici tornano a riappacificarsi con le proprie origini e la propria cultura, per pensarsi e rappresentarsi al di fuori degli stereotipi. Un percorso che le porta a riconoscere il debito simbolico verso le madri (reali e non) per scoprire, in sé e nelle altre, una grandezza capace di unire.
Read More
Le voci di scrittrici migranti Il CLM a Spazio Libero Rai 3
Il programma di Rai 3 "Spazio Libero" ha dedicato una nuova puntata al Concorso letterario nazionale Lingua Madre, riservando ampio spazio anche alla premiazione della XVII edizione del progetto, svoltasi lo scorso maggio nell’ambito del XXXIV Salone Internazionale del Libro. Alla trasmissione, andata in onda martedì 26 luglio, hanno partecipato le vincitrici della XVII edizione del Concorso Diana Paola Agámez Pájaro, Adelina Zărnescu e Chiamaka Sandra Madu, insieme a Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del Concorso, e Nicola Lagioia, direttore editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino. Servizi di Marina Giraldi, ha condotto Annamaria Baccarelli.
Read More
Il corpo, territorio della memoria Il CLM a Spazio Libero Rai Radio 1
Il programma radio "Spazio Libero" ha dedicato una nuova puntata al Concorso letterario nazionale Lingua Madre. Andata in onda venerdì 22 luglio su Rai Radio 1, alla trasmissione hanno partecipato Diana Paola Agámez Pájaro, vincitrice del Primo Premio alla XVII edizione CLM, insieme a Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del Concorso. Ha condotto Marina Giraldi.
Read More
Rivedere il CLM a Cuori selvaggi Tutti i video dal XXXIV Salone Internazionale del Libro
Sono disponibili online i video del ciclo di incontri, dibattiti, presentazioni a cura del Concorso Lingua Madre che hanno animato l’Arena Piemonte durante Cuori selvaggi, la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino.
Read More
Historias La tesi di Claudio Ardita racconta le autrici CLM ispano-americane
Una tesi dedicata alle autrici del Concorso Lingua Madre volta ad approfondire il rapporto tra donne migranti e scrittura. "Historias de la historia de una historia. Cuentos de escritoras hispanoamericanas en el Cuncurso literario Lingua Madre (2006 - 2020)" è il risultato del lavoro svolto, in lingua spagnola, da Claudio Ardita per la Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Comparate dell'Università degli Studi di Catania: un lavoro che ha coinvolto numerose autrici CLM ispano-americane e che riporta un'approfondita intervista a Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del progetto.
Read More
Testimonianze di donne migranti Racconti dall'Associazione Annassim
"Non posso permettere che le storie delle mie amiche migranti rimangano disperse nel mio computer", ha scritto Lella Di Marco (Michelina Vultaggio) al Concorso Lingua Madre inviando storie, testimonianze, ricordi delle donne straniere conosciute in 20 anni di lavoro con l'Associazione Annassim: donne native delle due sponde del Mediterraneo di Bologna. Storie che raccontano il presente, passando dalle tradizioni del passato alla più recente attualità con la pandemia da Covid-19.
Read More
Parole, passi, sogni Yuleisy Cruz Lezcano protagonista della rassegna
Passeggiate, presentazioni, corsi, spettacoli, momenti di scoperta del territorio, delle sue tradizioni, dei suoi cibi, il tutto nel segno del confronto e della convivialità. Questo e molto altro è la rassegna "Parole, passi, sogni" che ha visto protagonista il 3 luglio Yuleisy Cruz Lezcano, autrice CLM.
Read More