Appuntamenti
Sguardi femminili sui nuovi paesaggi La mostra dell’autrice CLM Susanna Mei Chou
Dal 2 maggio al 2 giugno la fotografa e autrice CLM Susanna Mei Chou espone le sue opere nella mostra “Due sguardi femminili sui nuovi paesaggi” a Torino, presso il giardino Eva Mameli Calvino, botanica antifascista.
Read More
Gli appuntamenti CLM a “Voltapagina” e al Salone OFF Salone Internazionale del Libro 2024
Nell’ambito della XXXVI edizione del Salone Interazione del Libro di Torino, tutti gli appuntamenti a cura del Concorso Lingua Madre per il progetto “Voltapagina”, destinato alle carceri, e per il Salone OFF 2024, che porta libri, progetti, autrici e autori per tutta la città di Torino.
Read More
Per una cultura diffusa La conferenza stampa del Salone Off 2024
Giovedì 2 maggio si è svolta presso l’Auditorium dell’Arsenale della Pace – Sermig di Torino la conferenza stampa per presentare il Salone Off 2024. Un ventennale importante per continuare a diffondere la cultura e creare partecipazione sul territorio. Online tutto il programma dove non mancano gli incontri CLM.
Read More
Lèggere leggeri Il reading finale con l’autrice CLM Hasti Naddafi
Letture tratte da testi di scrittrici e scrittori come Elsa Morante, Italo Calvino, Alessandro Manzoni e Fredric Brown.
Un reading animato a San Pietro in Vincoli a Torino, cui ha partecipato l’autrice CLM Hasti Naddafi – vincitrice della borsa di studio offerta dalla compagnia teatrale LabPerm di Castaldo, in collaborazione con il Concorso – a conclusione del laboratorio “Lèggere leggeri” nell’ambito della rassegna “L’arte della persona fest”.
Read More
Se leggi ti lib(e)ri Il CLM a “Il Maggio dei Libri” 2024
Anche quest’anno il Concorso Lingua Madre è partner ufficiale de “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale promossa dal Centro per il Libro e la Lettura volta a incentivare la lettura sottolineandone il valore sociale. La XIV edizione verrà inaugurata oggi 23 aprile e si concluderà il 31 maggio 2024.
Read More
L’∞ marzo 2024 Ira Panduku al Palazzo della Cultura di Massafra
L’autrice CLM Ira Panduku è intervenuta per presentare l’antologia “Lingua Madre Duemilaventitré. Racconti di donne non più straniere in Italia” (Edizioni SEB27) all’interno dell’iniziativa “L’∞ marzo 2024 – Ciclo di letture sull’infinito universo femminile” a cura del Centro Antiviolenza "Rompiamo il silenzio" e SPI-CGIL Massafra che si è tenuta il 18 aprile 2024.
Read More
Torino che legge 2024 La lettura ad alta voce è condivisa
Il 23 aprile 2024 torna “Torino che legge”, che vede da sempre il Concorso Lingua Madre tra i partner dell’iniziativa. Il programma completo è online. Tanti gli eventi nelle scuole della città a cura del CLM, anche in collaborazione con la Società Italiana delle Letterate.
Read More
Risultati del Premio Speciale Giuria Popolare 2024 XIX edizione del Concorso Lingua Madre
È Maryame El Qabach ad aggiudicarsi il Premio Speciale Giuria Popolare della XIX edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre con il racconto “Oltre il colore della pelle”.
Read More
Senza barriere Dragana Babic alle Giornate nazionali del Diritto allo Studio
Il 15 aprile l’autrice Dragana Babic ha incontrato le e gli studenti dell’I.I.S. J. Beccari di Torino, in occasione della ricorrenza e nell’ambito della collaborazione che da sempre lega il Concorso Lingua Madre a EDISU Piemonte. Un’occasione per indagare la realtà e gli ostacoli che ancora esistono nel raggiungere un sistema formativo davvero inclusivo, che sia in grado di abbattere barriere e diffondere equità.
Read More
Nata libera L’esperienza di Ira Panduku nelle classi
Martedì 9 aprile Ira Panduku – autrice CLM e vicepresidente dell’APS Sud Est Donne – si è confrontata con le e gli studenti dell’IISS Perrone per presentare la sua esperienza come operatrice antiviolenza da cui ha tratto anche il suo racconto “Nata libera”, inserito nell’antologia “Lingua Madre Duemilaventitré” (Edizioni SEB27).
Read More