Le autrici di Lingua Madre
Gli incontri con le autrici e i partner CLM SalTo25
Tra gli stand del XXXVII Salone Internazionale del Libro molte presentazioni hanno coinvolto le autrici CLM e i partner del Concorso Lingua Madre. Sono stati presentati i volumi “Manca il sole ma si sta bene lo stesso” (Marsilio) di Irina Turcanu; “Il segreto nel nome” (Capovolte) di Amal Oursana e “Controverse. Scrivere in diaspora, poetiche del divenire” (Capovolte) a cura dell’autrice CLM Ubah Cristina Ali Farah e Livia Apa, nonché la nuova edizione del festival “Conversazioni sul futuro”. Non sono mancate altre occasioni d’incontro e scambio con amiche e amici parte della grande rete che ruota intorno al progetto CLM.
Read More
Tra parole e sguardi L’italiano e i suoi sconfinamenti a SalTo25
Uno sguardo che si tramuta in parole e in immagini; un intreccio profondo che nelle sue potenzialità trasformative è rivendicato dalle donne migranti o con appartenenze multiple. Il ciclo “L'italiano e i suoi sconfinamenti” a cura del Concorso Lingua Madre è tornato al Salone Internazionale del Libro venerdì 16 maggio 2025 in Arena Piemonte. Con Marinella Dela Rosa, Raffaella Perinetti, Gianluigi Ricuperati, Chiara Sivieri e Filippo Maggia. A condurre l’incontro la linguista e lessicografa Luisa Giacoma.
Read More
Lèggere leggere Un reading con le autrici CLM al Salone OFF 2025
Letture per ragionare insieme su testi di culture e tradizioni altre, che intreccia lingue madri, lingue d’adozione, lingue interiori. L’incontro – che si è tenuto il 15 maggio presso la Biblioteca Civica Italo Calvino di Torino – ha concluso il percorso di lettura ad alta voce “Lèggere leggeri bilingue”, condotto dall’attrice Natalia Sangiorgio e sostenuto da A.M.A. Factory, Concorso Lingua Madre e LabPerm.
A dar vita ai testi le autrici CLM: Mame Diara Diop, Sayaka Miyamoto, Nune Poghosyan e Shiva Salehpour.
Read More
Radici in movimento L’inaugurazione alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Venerdì 9 maggio è stata inaugurata la mostra fotografica “Radici in movimento. Sguardi di donne non più straniere” alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per festeggiare i 20 anni CLM e la collaborazione che da 15 anni ha fatto nascere il Premio Speciale FSRR. Presenti alcune delle vincitrici, i partner consolidati e tutta la rete che si è formata intorno al progetto. La mostra rimane aperta fino al 18 maggio nell’ambito del Salone OFF.
Read More
Premio Speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo XX edizione del Concorso Lingua Madre
La fotografia vincitrice e tutte quelle selezionate per il Premio Speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo della XX edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Read More
Le biografie delle vincitrici XX edizione del Concorso Lingua Madre
Le motivazioni e le biografie delle vincitrici della XX edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Read More
Tutti i racconti delle vincitrici XX edizione del Concorso Lingua Madre
Tutti i racconti vincitori della XX edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Read More
Gli incipit dei racconti vincitori XX edizione del Concorso Lingua Madre
Gli incipit di tutti i racconti vincitori della XX edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Read More
Le vincitrici XX edizione del Concorso Lingua Madre
Le vincitrici della XX edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Read More
Le Selezionate XX edizione del Concorso Lingua Madre
Tutte le autrici selezionate per la pubblicazione nell’antologia “Lingua Madre Duemilaventicinque. Racconti di donne non più straniere in Italia” (Edizioni SEB27) e tutte le fotografie selezionate per il Premio Speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo 2025 alla XX edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Read More