Le autrici di Lingua Madre
Identità migranti nella scrittura delle autrici del Corno d’Africa
    Di Moira Luraschi  Il nuovo fenomeno della letteratura postcoloniale in lingua italiana pone particolarmente l’accento sul tema dell’identità, intese come identità ibride, frutto di incontri e di scontri… 
    Read More
  
Il libro ti parla
    Pubblichiamo la poesia di Vilma Morillo Leon, “Il libro ti parla”. Vieni! Posso farti compagnia Leggimi! Voglio abbracciarti con le mie parole Ad ogni pagina letta La… 
    Read More
  
Tabboulè, bagnacauda e pollo d’oro Ultimo appuntamento dei laboratori “Parole fra donne”
    Sabato 12 giugno al Borgo Medievale (Parco del Valentino, viale Virgilio 107, Torino) si è svolto il laboratorio Tabboulè, bagnacauda e pollo d’oro. Dalle ricette medievali alla cucina multietnica dei nostri giorni, ultimo appuntamento del ciclo di incontri “Parole fra donne”, realizzato dal Concorso e dalla Fondazione Torino Musei. 
    Read More
  
Festival Biblico e le Corde dell'Anima Il Concorso ospite di due importanti Festival culturali
    Il Concorso Lingua Madre è stato ospite di due importanti Festival culturali.
Il 29 maggio a Vicenza si è tenuto nell'ambito del Festival Biblico l'incontro "Luoghi per accogliere: le parole casa dei poveri - Due dialoghi sul tema degli umili". Nella suggestiva sede della Biblioteca Civica Bertoliana, l'evento è stata un'occasione per riflettere e dialogare sul tema del diverso, dell'accoglienza, delle parole, che possono avere un forte potere terapeutico: sia perché ascoltare i “diversi” significa attribuire loro cittadinanza e visibilità, sia perché l’esprimersi è condizione del ripensarsi.
Il 5 giugno il Concorso è stato invece ospite a Cremona di "Le Corde dell'Anima", il primo Festival fra Letteratura e Musica. Lydia Keklikian, Alia Alloh e Leila Mirkamali sono state le protagoniste dell'incontro "Giro del mondo in musica", moderato da Daniela Finocchi e introdotto da Anna Folli. 
    Read More
  
Elena Lucrezia Cornaro Piscopia
    Debutterà il 10 giugno a Padova lo spettacolo teatrale Elena Lucrezia Cornaro Piscopia – prima donna laureata nel mondo, scritto da Maurizia Rossella Perandin, autrice del Concorso Lingua Madre (il… 
    Read More
  
Ritmi e danze dal mondo I racconti di Simone Silva
    Simone Silva (Brasile), vincitrice del Premio Giuria Popolare della V edizione del Concorso con il racconto Lettera postuma a mia madre, ha partecipato al Festival “Ritmi e danze dal mondo”,… 
    Read More
  
L’avventura di Anisha
    Continuiamo a pubblicare i racconti delle ragazze e dei ragazzi del Liceo Gobetti che hanno partecipato insieme alle loro insegnanti Cristina Bracchi e Patrizia Moretti ai… 
    Read More
  
Livia e il Drago
    Ecco a voi il booktrailer tratto da “Storie di extraordinaria follia” (Mangrovie Edizioni), raccolta di racconti di Claudiléia Lemes Dias, vincitrice del III Concorso Lingua Madre. Con Giorgio Colangeli, Paola… 
    Read More
  
Tutti i racconti delle Vincitrici V Edizione del Concorso Lingua Madre
    "Un viaggio che passa dalla riflessione sulla propria anima migrante, sul senso dell’appartenenza e dell’identità, sino alla rinascita simbolica. È per riconoscersi ed essere riconosciute che le protagoniste di questi “mondi paralleli” decidono di scrivere e condividere storie, reali o immaginate. Così la scrittura si conferma luogo dell’incontro, in grado di renderci più comprensibile la realtà".  
    Read More
  
Fin da bambina
    Continuiamo a pubblicare i racconti delle ragazze e dei ragazzi del Liceo Gobetti che hanno partecipato insieme alle loro insegnanti Cristina Bracchi e Patrizia Moretti ai… 
    Read More
  
 
          