La video-biografia di Aida Ribero Ora disponibile online

Tra autobiografie e distopie Nuovi sguardi sul mondo

Notizie / 02 Febbraio 2018 / by Segreteria
Si è chiusa l’edizione XIII del Concorso letterario nazionale Lingua Madre e anche quest’anno ha riscontrato un enorme successo di adesione e partecipazione: tantissime le voci provenienti da ogni parte del mondo, racconti di storie drammaticamente vere, dalle quali emergono le difficoltà del percorso migratorio ma anche prospettive di positiva interazione. Read More

"Glossario". Un nuovo percorso per le scuole Il CLM a Torino che legge 2018

Appuntamenti / 29 Gennaio 2018 / by Segreteria
Il Concorso letterario nazionale Lingua Madre e Biblioteche Civiche Torinesi propongono, in vista delle iniziative previste per la settimana di Torino che legge (16-23 aprile), un nuovo percorso per le scuole, rivolto a studenti degli istituti secondari di primo e secondo grado, con l'intento di sensibilizzare i/le giovani sul tema della differenza sessuale e del linguaggio rispettoso di tutte/i e di diffondere la conoscenza del lessico della differenza. Read More

Antroposcenari. Storie, paesaggi, ecologie Dal convegno al volume

I libri del Concorso Lingua Madre / 25 Gennaio 2018 / by Segreteria
È uscito Antroposcenari. Storie, paesaggi, ecologie (il Mulino, 2018): curato da Daniela Fargione e Carmen Concilio, il volume è il risultato del confronto e del dibattito aperto di studiosi/e di scienze umane ambientali avviato all’omonimo Convegno Internazionale tenutosi a maggio 2017 presso l’Università degli Studi di Torino e che ha visto il Concorso Lingua Madre tra i principali partner. Read More

Buone Feste! Gli auguri dal CLM

Notizie / 20 Dicembre 2017 / by Segreteria
Anche quest’anno sembrerebbe che Natale stia arrivando. Nell’aria ci sono delle forti aspettative per la nevicata del 24, vetrine colme di panettoni a dieci piani, la terza edizione della corsa dei Babbi Natale, confezioni regalo e vin brulé.  Sarà il mio decimo Natale in trentatré anni di vita.  Elena Titkova, La stella cometa, i Re-Magi e la nipotina di Babbo Natale (in Lingua Madre Duemiladiciassette - SEB27) Read More

"Transizioni identitarie e migrazioni" Convegno di I.E.F.CO.S.T.RE

Appuntamenti / 20 Dicembre 2017 / by Segreteria
«È stato un onore per me presentare il Concorso Lingua Madre, i suoi successi e la lunga storia che ha alle spalle». Con queste parole Claudiléia Lemes Dias, relatrice al Convegno e Workshop Viaggiatori di inverno – promosso e organizzato a Cagliari dall’Istituto europeo di Formazione, consulenza sistemica e terapia relazionale I.E.F.CO.S.T.RE., in collaborazione con Leggendo Metropolitano e il GUS (Gruppo Umana Solidarietà) – ha commentato la sua partecipazione all’iniziativa sul tema “transizioni identitarie e migrazioni”. Read More