Non è facile Linguaggi
Non è facile Linguaggi
Donne che decidono di raccontarsi e scoprirsi in una lingua altra, svelando la parte più schietta e vulnerabile di se stesse. Una scelta che dà origine anche a infinite possibilità di sperimentazione. Racconti che testimoniano come reinventando la lingua si reinventa il mondo. Il desiderio di comunicare opera la trasformazione e risveglia le coscienze.
Read More
Inaugurazioni, eventi e presentazioni Tutti gli appuntamenti CLM di marzo 2022
La prima conferenza stampa di SalTo22, ma anche Feminism5, e la seconda stagione del podcast CLM "Migranti: femminile plurale".
Read More
La fune Sconfini
Il concetto di identità rimanda a un io fisso, che si potrebbe anche spezzare. Meglio pensare in termini di soggettività, fedele a sé in uno scambio attivo con l’altra e l’altro, che dà vita a un dialogo tra generazioni e modi di vita diversi. Storie di donne lontane e vicine che attraversano il dipanarsi di vite in movimento, eppure solide, in cerca di uno spazio autentico dove esprimere la propria differenza. Per potersi, sconfinando, reinventare.
Read More
Torna Feminism 5 In presenza e online alla Casa Internazionale delle Donne
Ritorna Feminism, la prima fiera dell’editoria delle donne, che nel 2022 propone una articolata successione di eventi sia online sia in presenza: dialoghi, focus, presentazioni, reading, sul filo dei titoli in presentazione e di grandi questioni della contemporaneità. Il Concorso Lingua Madre sostiene da sempre la manifestazione e parteciperà con le autrici al ricco programma.
Read More
Donne e cibo: un nuovo ordine simbolico "Generi alimentari" al Centro delle Donne di Bologna
Mercoledì 23 febbraio ha avuto luogo un incontro dedicato a "Generi alimentari. Cibo donne e nuovi immaginari" (Iacobellieditore), organizzato dal Centro del Donne di Bologna - Associazione Orlando. Relatrici dell'evento, svoltosi in streaming, sono state le curatrici del volume Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile CLM, e Luisa Ricaldone, saggista e parte della Società Italiana delle Letterate, insieme a Gabriella Ghermandi, scrittrice, Fernanda Minuz, di Associazione Orlando e Gruppo Mondialità, Loredana Magazzeni di Associazione Orlando e Sil.
Read More
Muima Madri e figlie
Testimoniare e ricostruire una genealogia femminile attraverso la scrittura. In questi testi le autrici tornano a riappacificarsi con le proprie origini e la propria cultura, per pensarsi e rappresentarsi al di fuori degli stereotipi. Un percorso che le porta a riconoscere il debito simbolico verso le madri (reali e non) per scoprire, in sé e nelle altre, una grandezza capace di unire.
Read More
Giornata Internazionale della Lingua Madre 2022 Un racconto per ricordare la ricorrenza e i suoi significati
Il Concorso Lingua Madre ricorda la Giornata internazionale della Lingua Madre con il racconto Ston afro, ston afro tis thalassa dell'autrice CLM Michela Mivida Di Meo.
Read More
Carta di Roma e donne migranti Un commento al seminario per giornaliste/i 2022
Il commento della giornalista María Martínez, intervenuta nel corso del seminario di aggiornamento per giornaliste/i "La Carta di Roma: media e mobilità umana tra aspetti qualitativi e statistici".
Read More
Carta di Roma e donne migranti Seminario per giornaliste/i 2022
Martedì 15 febbraio il Concorso Lingua Madre ha preso parte al seminario di aggiornamento per giornaliste e giornalisti "La Carta di Roma: media e mobilità umana tra aspetti qualitativi e statistici". Organizzato insieme all’Ufficio per la Pastorale dei Migranti – Arcidiocesi di Torino, CPO-Associazione Stampa Subalpina e GIULIA (GIornaliste Unite LIbere Autonome), il seminario, svoltosi online, ha riscontrato una grande partecipazione.
Read More
Essere in italiano Linguaggi
Donne che decidono di raccontarsi e scoprirsi in una lingua altra, svelando la parte più schietta e vulnerabile di se stesse. Una scelta che dà origine anche a infinite possibilità di sperimentazione. Racconti che testimoniano come reinventando la lingua si reinventa il mondo. Il desiderio di comunicare opera la trasformazione e risveglia le coscienze.
Read More