Festival dell'Oralità Popolare Le foto

Festival dell'Oralità Popolare Le foto

Archivio video e foto / 26 Giugno 2009 / by Segreteria
Le foto della simulazione del laboratorio che si è tenuto in Piazza Carignano - Torino -  venerdì 26 giugno, e degli incontri  presso la sede dell'Istituto Paralleli e di Babelmed: fra dibattito, confronto, scambio, video, musiche e profumi del Mediterraneo. Read More

LA SCIENZA NEL GREMBO

Le autrici di Lingua Madre / 23 Giugno 2009 / by Segreteria
Di Aida Ribero Parlare di maternità è parlare del rapporto tra biologia e cultura, rapporto da molti anni visitato criticamente dal femminismo e, in particolare dal pensiero della differenza sessuale. Read More

Come un uomo sulla terra Il CLM al Festival della Cultura Africana

Appuntamenti / 18 Giugno 2009 / by Segreteria
Sabato 20 giugno, alle ore 21.30 al Museo delle Scienze Naturali (Via Giolitti 36, Torino) la proiezione del film “Come un uomo sulla terra” di R. Biadene, A. Segre e D. Yimer inaugurerà il III Festival della Cultura Africana, organizzato da Arci Torino  Prima del film si proietteranno i video e il booktrailer del Concorso. Read More

Il Concorso ospite della FIDAPA

Appuntamenti / 03 Giugno 2009 / by Segreteria
Il 28 maggio 2009 il Concorso letterario nazionale Lingua Madre è stato ospite della FIDAPA, presso l’Unione Industriale di Torino. La Federazione Italiana Donne Arti, Professioni,… Read More

Raccontarsi: V appuntamento

Appuntamenti / 30 Maggio 2009 / by Segreteria
Biblioteca Primo Levi – Torino Il 27  maggio alle 10.30 si è svolto il laboratorio di narrazione del ciclo “Raccontarsi” in collaborazione con le Biblioteche Civiche torinesi. Read More

Tutti i racconti delle Vincitrici IV edizione del Concorso Lingua Madre

Le autrici di Lingua Madre / 30 Maggio 2009 / by Segreteria
"Cammini lenti e faticosi che con caparbietà le donne compiono alla ricerca di un equilibrio che trovano magari nella maternità, nel confronto e nell’amicizia con altre donne o nei piccoli gesti quotidiani che rendono un piatto ricco, fresco e colorato come il tabboulé un sinonimo di corretta integrazione. Perché le persone «non devono sciogliersi le une nelle altre, non devono perdere la propria entità culturale, ma devono fare in modo di comporre una realtà colorata, vivace e appetitosa, che stuzzica il desiderio di ognuno di conoscersi a vicenda»". Read More