In attesa del 23 novembre... ..."C'è un tempo per... l'integrazione"
In attesa del 23 novembre... ..."C'è un tempo per... l'integrazione"
Prende avvio oggi con un programma ricco di proposte e si concluderà con un gran finale sabato 23 novembre il 7° FESTIVAL DI CORTOMETRAGGI "C'è un tempo per... l'integrazione", il concorso per video/filmmaker dedicato ai temi dell’integrazione tra persone, famiglie, popolazioni di diversa appartenenza culturale e provenienza nazionale.
Read More
Terra terra Il CLM a Scrittorincittà 2013
Un incontro intenso, partecipato, emozionante! Era tanto il pubblico al CDT di Cuneo in occasione dell’appuntamento organizzato nell’ambito di Scrittorincittà 2013. L'incontro ha visto la partecipazione di Federica Ramella Bon, vincitrice del premio Sezione Donne Italiane del VIII Concorso Lingua Madre – e di Michaela Balog, Christine Decarli e Afifa Hayari, alunne del CTP di Cuneo; di Franco Fioretto, Responsabile di Neuropsichiatria Infantile dell’ASL di Cuneo e di Martha Quinteros, Mediatrice culturale. Ha moderato l'incontro, Daniela Finocchi.
Read More
Primo appuntamento al MAO Protagonista la Cina
Grande successo per il primo dei tre appuntamenti ideati in collaborazione con il MAO di Torino, tenutosi sabato 16 novembre. Protagonista è stata la Cina, raccontata attraverso gli approfondimenti della guida Elisa De Paoli e le letture - a cura dell’attrice Francesca Netto del LabPerm di Castaldo - dei racconti pubblicati nelle antologie del Concorso Lingua Madre (Ed. SEB27) di autrici originarie di questo paese.
Read More
TFL Meeting Event Il CLM al 6° TorinoFilmLab
Dal 25 al 27 novembre si terrà il 6° TorinoFilmLab Meeting Event, il mercato di co-produzione che coinvolge oltre 200 sceneggiatori, registi, produttori, sales agent, distributori e altri professionisti da tutto il mondo e momento conclusivo dei programmi del TorinoFilmLab svoltisi in parallelo durante tutto l’anno.
Read More
La radio-narrazione di “Con gli occi di Keréne”
Ecco la radio-narrazione del racconto Con gli occhi di Keréne delle autrici del Concorso Lingua Madre Keréne Fuamba e Maria Enrica Sanna trasmesso da Rai Radio1, durante la…
Read More
Tre incontri da non perdere! Al MAO, Scrittorincittà e libreria Therese
A novembre il Concorso Lingua Madre si fa in tre!
Read More
Su “Lingua Madre Duemilatredici”
La Stampa, La Stampa-Torinosette, La…
Read More
Lingua Madre Duemilatredici Grande partecipazione alla presentazione dell'antologia
Davvero molto partecipata e commossa anche quest’anno, la presentazione del volume Lingua Madre Duemilatredici. Racconti di donne straniere in Italia (Edizioni SEB27) – tenutasi ieri al Circolo dei Lettori di Torino – ha regalato grandi emozioni e sorprese. Numeroso il pubblico in sala e tante le autrici accorse da ogni parte d’Italia per assistere all’evento. Tra loro, la giovanissima Kerene Fuamba, accompagnata dalla sua insegnate Maria Enrica Sanna e dal Sindaco di Pantelleria Salvatore Gino Gabriele, per raccontare e condividere la sua drammatica storia di viaggio. E con lei tutte le altre, le vincitrici e le selezionate con i racconti e con le fotografie del premio speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, esposte in sala per l'occasione.
Read More
Papa Francesco Una lettera per il Concorso Lingua Madre
Nel 2014 il Paese ospite del Salone Internazionale del Libro di Torino sarà Città del Vaticano ed il Papa è stato invitato a partecipare all'evento dai vertici della manifestazione. A seguito di ciò, abbiamo inviato il volume Lingua Madre Duemilatredici a Papa Francesco insieme all’invito a partecipare anche alla prossima premiazione del Concorso Lingua Madre che si terrà appunto nell’ambito del Salone del Libro 2014 e proprio in questi giorni è giunta una lettera di risposta dal Vaticano! Il Papa – attraverso la sua segreteria – ha scritto che ha preso visione del libro e che apprezza i nobili sentimenti che ispirano il Concorso Lingua Madre, inoltre assicura che terrà nella dovuta considerazione il nostro desiderio di vederlo presente alla premiazione del Concorso, nel caso di una sua eventuale visita a Torino.
Read More
(S)vestite Festival di cortometraggi C'è un tempo per... l'integrazione
(S)vestite, il video virale del Concorso Lingua Madre, è tra le opere selezionate per la sezione Nazionale-Internazionale del 7° Festival di cortometraggi…
Read More