13 dicembre: si riaccendono le luci della Cultura Popolare
13 dicembre: si riaccendono le luci della Cultura Popolare
Anche quest’anno il Concorso Lingua Madre sostiene la Giornata Nazionale della Rete Italiana di Cultura Popolare del 13 dicembre e aderisce…
Read More
Rahma Nur selezionata a ParolexStrada Appuntamenti e presentazioni delle opere
Il racconto Le radici nascoste in me dell’autrice del Concorso Lingua Madre Rahma Nur è tra i 10 selezionati per l'edizione 2013 di ParolexStrada, il concorso promosso dall’Associazione Il Furore dei libri di Rovereto che mette in mostra, riprodotti su pannelli, i testi scelti tra tutti quelli che ogni anno partecipano.
Read More
Origini, racconti di donne migranti tra le collezioni del MAO Terzo e ultimo appuntamento al MAO
Sabato 30 novembre si è tenuto il terzo e ultimo appuntamento con Origini, racconti di donne migranti tra le collezioni del MAO, il ciclo di visite guidate accompagnate dalle letture dei racconti del Concorso Lingua Madre organizzato in collaborazione con il Museo di Arte Orientale di Torino.
Read More
Gli appuntamenti in calendario per dicembre Tutti gli eventi del CLM
Ecco il calendario degli appuntamenti di dicembre del Concorso Lingua Madre.
Read More
Presentata la sceneggiatura di "Zef" tratta da Burrnesha dell'autrice CLM Leoreta Ndoci
È stata presentata oggi in occasione del Pitching finale di AdaptLab nell’ambito del 6° TorinoFilmLab Meeting Event la sceneggiatura tratta dal racconto Burrnesha di Leoreta Ndoci – vincitrice del premio Speciale Torino Film Festival del Concorso Lingua Madre 2010 e selezionata per l’edizione 2013 di AdaptLab.
Read More
A Milano e Asti con le autrici Due presentazioni per il CLM
Sabato 23 novembre il Concorso Lingua Madre è stato ospite a Milano, nell’ambito di BookCity 2013 con Gul Ince e poi ad Asti, con Leoreta Ndoci, presso l’Associazione il Diavolo Rosso.
Read More
Appuntamento tra Paesi Islamici dell'Asia Seconda tappa al MAO
L’attrice di LabPerm Francesca Netto e la guida Loredana Cupi hanno condotto il viaggio tra i Paesi islamici dell’Asia di sabato 23 novembre al Museo di Arte Orientale di Torino che – per questo secondo appuntamento – si è animato dei racconti delle autrici del Concorso Lingua Madre provenienti da Afghanistan, Turchia e Iran.
Read More
25 novembre: "Chiamarlo amore non si può" Il libro per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il Concorso Lingua Madre lo ricorda attraverso le parole delle autrici e si unisce alle tante manifestazioni e iniziative organizzate nella giornata di oggi per sensibilizzare sul tema. Come la presentazione del libro Chiamarlo amore non si può – realizzato da 23 scrittrici, tra le quali l’autrice del Concorso Rosa Tiziana Bruno, con la postfazione di Daniela Finocchi – che si terranno in contemporanea in tutta Italia.
Read More
Un seme di luce
È in libreria, Un seme di luce, la nuova raccolta poetica dell’autrice del Concorso Lingua Madre Duska Kovacevic, edita da LietoColle nella collana…
Read More
TFF, Bookcity Milano, MAO Un fine settimana ricco di appuntamenti!
Ancora un fine settimana ricchissimo di appuntamenti!
Venerdì 22 e sabato 23 novembre Il Concorso Lingua Madre si muoverà tra Torino, Milano, Asti e Sarnico.
Read More