Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili 2014 Le parole di Annamaria Ippolito, autrice del CLM
Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili 2014 Le parole di Annamaria Ippolito, autrice del CLM
Il 6 febbraio è la Giornata Internazionale contro le mutilazioni genitali femminili, una pratica che coinvolge dai 100 ai 140 milioni di donne in tutto il mondo (3 milioni ogni anno, secondo i dati OMS).
Lo ricordiamo tramite le parole di Annamaria Ippolito - autrice del Concorso Lingua Madre - che affronta il tema nel suo racconto Io non so parlare, dove protagoniste sono due donne, con storie e destini diversi, ma unite da un dolore profondo che affonda nel passato.
Read More
Nel regno della dea sfortunata e altre storie
Nel regno della dea sfortunata e altre storie – Racconti di donne sul Vietnam, così si intitola il numero speciale di Mekong del…
Read More
Nel regno della dea sfortunata e altre storie Racconti di donne dal Vietnam
"Nel regno della dea sfortunata e altre storie – Racconti di donne sul Vietnam": è la pubblicazione - realizzata in collaborazione con il Concorso Lingua Madre - apparsa sul numero speciale della rivista Mekong, curata dal Centro Studi Vietnamiti.
Read More
Come una folla festosa La chiusura della IX edizione CLM alle Poste
Come una folla festosa hanno invaso la casella postale 427: racconti, fotografie, elaborati, colorati e diversi l’uno dall’altro, provenienti da ogni angolo dello stivale e del mondo. Sono oltre trecento le autrici che hanno partecipato alla IX edizione del Concorso Lingua Madre.
Read More
Letteratura migrante Tesi in Con-corso di Lediona Nano
Una cerimonia davvero emozionante quella di stamattina alla Biblioteca civica centrale di Torino. Lediona Nano, vincitrice per il 2013 del bando Tesi in…
Read More
Il cuore meticcio della cultura le foto dell'incontro con Maria Teresa Andruetto
Ecco le fotografie dell’incontro con la scrittrice italo-argentina Maria Teresa Andruetto – vincitrice del premio Andersen 2012 e autrice di molti libri per ragazzi e non, tra i quali sono stati tradotti in italiano La Bambina, il cuore e la casa (Ed.Mondadori) e Veladuras (ETS Edizioni) – tenutosi ieri alla Biblioteca civica Natalia Ginzburg di Torino.
Read More
Concorso Lingua Madre Tesi e centinaia di racconti
Giovedì 30 e venerdì 31 gennaio 2014 doppio appuntamento del Concorso Lingua Madre.
Read More
Una ricetta per We-Women for Expo
Nell’ambito di Expo Milano 2015 si è costituito un network di donne in tutto il mondo per agire sui temi dell’alimentazione, migliorando il…
Read More
Includere, escludere. La voce delle donne L'articolo di Daniela Finocchi
Di Daniela Finocchi
[articolo pubblicato sul numero 42 (anno 10, dicembre 2013) di El-Ghibli, la rivista online di letteratura della migrazione
Read More
In dialogo con Maria Teresa Andruetto Alla Biblioteca civica Natalia Ginzburg
Martedì 28 gennaio, alle ore 17.00, presso la Biblioteca Civica Natalia Ginzburg di Torino (Sala Molinari, via Cesare Lombroso 16), si terrà un incontro con la scrittrice italo-argentina Maria Teresa Andruetto, vincitrice del premio internazionale Andersen 2012. Un dialogo a più voci, moderato da Daniela Finocchi, attraverso le opere pubblicate dall’autrice e i racconti del Concorso Lingua Madre. Con la partecipazione di Maria Elena Boglio, interprete e traduttrice.
Read More