Tutti i racconti delle Vincitrici IX Edizione del Concorso Lingua Madre
Tutti i racconti delle Vincitrici IX Edizione del Concorso Lingua Madre
"I racconti della Nona edizione del Concorso letterario nazionale “Lingua Madre” ci conducono attraverso i tortuosi e spesso faticosi sentieri femminili, che sono noti a tutte le donne. Su quei viottoli camminavano le loro nonne, le loro madri (carnali e simboliche) e ci cammineranno le loro figlie. Sono strade che possono portare a trasformazioni sorprendenti, che le vedono e le vedranno protagoniste. Straniere, italiane: non ha importanza".
Read More
La cura come relazione con il mondo Dal 28 al 30 maggio a Padova
Il CLM sarà parte del convegno organizzato dal Forum di Ateneo per le Politiche e gli Studi di Genere dell’Università degli Studi di Padova
Read More
AsSaggi: Irma Kurti presenta “Sotto la mia maglia”
Venerdì 30 maggio, alle ore 19.30 presso lo spazio aperto Rosetum (ex capannone) – Milano – e nell’ambito della rassegna AsSaggi, l’autrice del Concorso Lingua Madre Irma Kurti presenterà…
Read More
Il sindaco Marino incontra Dragana Nikolic, vincitrice 2014 IX edizione del Concorso Lingua Madre
Dopo aver inviato i suoi saluti in occasione della premiazione della IX edizione del Concorso Lingua Madre, tenutasi nel corso del Salone Internazionale del Libro di Torino, mercoledì 21 maggio, il sindaco di Roma Ignazio Marino ha ricevuto in Campidoglio Dragana Nikolic, vincitrice del primo premio della IX edizione del Concorso con il racconto Blu notte.
Read More
Presentata a Roma l’area Cultura del Portale Integrazione Migranti
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 Mercoledì 21 maggio, nella prestigiosa sala Santa Marta…
Read More
"Le donne nei media arabi" La presentazione a Roma
Domenica 25 maggio, alle ore 18.30 presso la libreria GRIOT di Roma - specializzata in titoli sull'Africa e sulle migrazioni - si terrà la presentazione del volume Le donne nei media arabi. Tra aspettative tradite e nuove opportunità (Carocci Editore), a cura dell'autrice del Concorso Lingua Madre Renata Pepicelli. Insieme a lei saranno presenti all'incontro Ada Barbaro, docente di Lingua e Letteratura araba all’Università “La Sapienza” di Roma, e alcune autrici dei saggi.
Read More
Concorso Lingua Madre Tanti progetti scolastici
Troppo spesso sotto la falsa veste dell’“universale e neutro”, si nasconde solo il punto di vista patriarcale, ma la disposizione femminile all’accoglienza e alla relazione non significa l’esclusione dei maschi. Ecco perché pubblichiamo qui diversi elaboratori scolastici anche di studenti.
Read More
Intervista a Tiziana Colusso XXVII Salone Internazionale del Libro
In occasione del XXVII Salone Internazionale del Libro di Torino, molte sono state le interviste a coloro che hanno portato il proprio contributo durante gli incontri organizzati dal Concorso Lingua Madre. Di seguito l'intervista a Tiziana Colusso.
Read More
Gaetano Pascale è il nuovo presidente Slow Food
Gaetano Pascale è il nuovo presidente di Slow Food Italia: a lui vanno le nostre congratulazioni, ma anche i nostri ringraziamenti per la…
Read More
Nuova "area Cultura" A Roma per la presentazione
Mercoledì 21 maggio il Concorso Lingua Madre sarà ospite a Roma per l’evento di presentazione della nuova area Cultura del Portale Integrazione Migranti, promosso in occasione della Giornata Internazionale della Diversità Culturale dell’UNESCO.
Read More