Donne di Tunisi La lettera di Houda Sboui, autrice del CLM
Donne di Tunisi La lettera di Houda Sboui, autrice del CLM
Sono tante le donne che stanno inviando pensieri e commenti in seguito al tragico attentato al Museo nazionale del Bardo di Tunisi. Tra tutte, pubblichiamo la toccante lettera dell'autrice tunisina del Concorso Lingua Madre Houda Sboui.
Read More
Ritratto di famiglia con bambina grassa
È appena uscito per Mondadori il nuovo romanzo della scrittrice, giornalista, traduttrice, regista e componente della giuria del Concorso Lingua Madre Margherita Giacobino. In Ritratto di…
Read More
Una serata emozionante al Rotary Club Torino Mole Antonelliana
Emozionante, coinvolgente, commovente.
L’incontro dedicato ad Hafida Faridi dal Rotary Club Torino Mole Antonelliana è stato intenso e ha rinnovato la stima e l’ammirazione nei confronti di un’autrice capace e generosa. In collegamento Skype dalla Francia, dove attualmente si trova, Hafida Faridi ha affascinato gli ospiti della serata con un appassionato intervento, in dialogo con il Presidente del Club Sergio Vogogna.
Read More
Confermato il patrocinio del MiBACT
Confermato anche per il 2015 il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo! Il MiBACT, che aveva già concesso lo scorso…
Read More
Donne che vedono il futuro
Un ritratto fotografico e un pensiero. Così 205 donne dai 3 ai 92 anni hanno regalato la propria visione del futuro grazie all’opera della fotografa Bruna Biamino.
Read More
Il Piccolo maratoneta
Il Piccolo maratoneta (Miraggi Edizioni) è un libro/progetto di Anna Maria Bracale Ceruti – Presidente dell’Associazione Il Luogo delle Arti e autrice del Concorso Lingua Madre…
Read More
Una rete sempre più vasta
Nuove collaborazioni e una rete sempre più allargata per il Concorso Lingua Madre! Da oggi anche l’Associazione Nuova Generazione Italo-Cinese (ANGI) sarà tra i partner con tante…
Read More
La normalità negata La raccolta di Gordana Grubač
Il racconto Come l’edera – premiato nel 2009 al Concorso Lingua Madre – chiude la serie di narrazioni che compongono la nuova antologia firmata da Gordana Grubač ed edita…
Read More
Un omaggio per tutte le donne Le parole di Brigitte Capou, autrice del CLM
Oggi è l’8 marzo per noi occidentali, ma le giornate che celebrano episodi fondamentali per le battaglie femminili sono molteplici: in Sud Africa il 9 agosto, in Tunisia il 13 agosto, in Marocco la giornata della donna si celebra il 10 ottobre, in Gabon il 17 aprile, e così via, come raccontano Marina Gori e Radhia Khalfallah di Casa Africa.
Perché la Giornata della Donna ci unisca in un abbraccio, al di là di condizionamenti e stereotipi, un omaggio a tutte attraverso le parole di Brigitte Capou, autrice del Concorso Lingua Madre.
Read More
Ancora in mostra le mani femminili
Domani, la mostra fotografica Mani. Sostantivo Femminile Plurale, ideata e realizzata da Brunella Pernigotti e accompagnata dalle speciali didascalie tratte dalle antologie del Concorso Lingua Madre, sarà…
Read More