"Dal diario di una piccola comunista" di Michaela Šebőková L'autrice CLM all'Università degli Studi di Padova
"Dal diario di una piccola comunista" di Michaela Šebőková L'autrice CLM all'Università degli Studi di Padova
Lo scorso 21 aprile, all’Università di Padova, si è tenuta una lezione interamente dedicata al romanzo Dal diario di una piccola comunista della vincitrice del Premio Speciale Slow Food Terra Madre del Concorso Lingua Madre 2012 Michaela Sebokova.
Read More
"Calle 14. Tras las Huellas del Homo Amans" a Chieri
Venerdì 8 maggio 2015, alle 17:30, presso la Biblioteca civica "Nicolò e Paola Francone" di Chieri si terrà la presentazione di Calle 14. Tras las Huellas del Homo Amans, il nuovo romanzo dell’autrice del Concorso Lingua Madre Dilia Marcela Ortiz Fonseca: un racconto divertente e pieno di speranza per un pubblico dallo spirito giovane e inquieto, che non si accontenta di risposte preconfezionate.
Read More
I dialetti nelle valli del mondo
Sabato 2 Maggio 2015 alle ore 21 presso il Teatro Angelo Mariani di Sant’Agata Feltria si svolgerà la IV Edizione della rassegna I dialetti nelle valli del…
Read More
23 aprile: Giornata del Libro e del Diritto d'autore Tanti nuovi testi delle autrici del CLM
Per la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'autore 2015, ecco una carrellata di nuovi testi delle autrici e amiche del Concorso Lingua Madre.
Read More
Voci di donne per una “Torino che legge”
Un luogo di passaggio, sempre vivo e ricco di lettori e lettrici di tutte le età: l’atrio principale della Biblioteca Civica Centrale di Torino oggi è stato teatro…
Read More
Per le vittime del Mediterraneo Dai racconti delle autrici di Lingua Madre Duemilaquattordici
Embaie, Marikos, Abraha, Accursia e Voi-senza-nome, corpi di storie tutte uguali di poveri esseri mortali, quanto dolore!!! Quanto dolore, anime sante! Riposate in pace.
Ma quante volte dovremmo augurarvela, la pace, perché cessi il vostro pianto, finisca lo strazio e voi risplendiate nella luce? Non lo so, ma so che un giorno avverrà.
Dal racconto di Giuseppina Corrias, Amèn, Inshallah, Shalom, in Lingua Madre Duemilaquattordici. Racconti di donne straniere in Italia (Ed. SEB27).
Read More
Geo-grafie del silenzio
Sabato 18 aprile alle ore 11 nella Sala Lalla Romano, presso la Biblioteca Nazionale Braidese (Via Brera 28, Milano), l’Associazione Amici di Lalla Romano e l’Accademia del…
Read More
A “Torino che legge”, parole di donne dal mondo
Numerose le adesioni e ricchissimo il calendario eventi della prima edizione di Torino che legge – l’iniziativa organizzata e promossa da Forum del Libro,…
Read More
L’Altrove, tra segni e silenzi
Laura Madonna, autrice del Concorso Lingua Madre, presenterà la sua raccolta di racconti L’altrove, tra segni e silenzi , edito dalla Casa Editrice…
Read More
Che cosa ne pensate? Aspettiamo le vostre risposte!
Il Concorso Lingua Madre si interroga da anni su parole ed espressioni sempre più controverse: dal termine straniero/a, ai concetti quali l’appartenenza, l’identità, le radici. Pur volendo sottolineare…
Read More