Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2016 Le parole delle autrici del CLM
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2016 Le parole delle autrici del CLM
Oggi si celebra la 102a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.
Lo ricordiamo attraverso le parole e le immagini delle autrici del Concorso Lingua Madre.
Read More
Una lettera da Matteo Renzi
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha inviato i suoi complimenti – con una lettera arrivata ieri al Concorso Lingua Madre – per i progetti e…
Read More
Gennaio 2016 Tutti gli appuntamenti del CLM
Tutti gli appuntamenti di Gennaio 2016: dal servizio fotografico per testimoniare l'enorme afflusso di racconti e fotografie giunti per la XI edizione del CLM (26 gennaio) all' incontro organizzato dall'autrice del Concorso Lingua Madre Elena Ribet, Economia di cura, economia del dono (14 gennaio).
Read More
Al di là di Babele Presentazione al Teatro Olimpico di Roma
Sabato 9 gennaio, alle ore 19.30 presso il Teatro Olimpico di Roma e in occasione del “Salotto di Aracne” – evento che precederà gli spettacoli La Bella Addormentata e Lo Schiaccianoci a cura del Balletto di Mosca “LA CLASSIQUE” – si terrà la presentazione del libro Al di là di Babele (Aracne Editrice) di Reinhart Heinrich, tradotto dall’autrice del Concorso Lingua Madre Stephanie Kunzemann e da Silvia Morante, ospiti speciali del salotto.
Read More
Regalibri 2015 Donati i volumi del Concorso Lingua Madre
Il Concorso Lingua Madre ha aderito alla seconda edizione della campagna torinese Regalibri – promossa dalla Circoscrizione 7, con la rete di biblioteche scolastiche Torino Rete Libri e il sostegno della Scuola Holden e della Fondazione Giorgio Amendola – donando le antologie edite da SEB27 e diversi testi di approfondimento. Si tratta di una nuova raccolta di libri, aperta fino al 10 gennaio 2016, per le biblioteche delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio, in gravi difficoltà sotto il profilo della disponibilità di volumi. Un'importante iniziativa a favore della cultura e delle/dei più giovani che si rinnova per il 2015, dopo il grande successo registrato in occasione del passato anno scolastico con oltre 7.000 volumi raccolti.
Read More
Auguri dal Concorso Lingua Madre!
Il Natale era vicino. Lo sente anche lei che non lo festeggia. […] La classe era bella il…
Read More
Oggi è la Giornata Mondiale per i Diritti delle/dei Migranti Un invito per fotografie e racconti inediti
Un nuovo invito a scrivere in occasione della Giornata Mondiale per i Diritti delle/dei Migranti.
Read More
Nuova veste grafica per Piemonte Informa
L’agenzia di notizie quotidiana on line della Regione “Piemonte Informa” ha cambiato veste grafica, semplificando l’impaginazione degli articoli e introducendo categorie facilmente identificabili, come quella…
Read More
I colori del vuoto Presentazione del libro curato dall’autrice CLM Ramona Parenzan
Sabato 19 dicembre 2015, alle ore 10, presso la Biblioteca Natalia Ginzburg-Polo culturale Lombroso 16 di Torino, si terrà la presentazione del libro I COLORI DEL VUOTO. Racconti di adottati, genitori adottivi e genitori biologici (Liberedizioni, 2015) curato dall’autrice del Concorso Lingua Madre Ramona Parenzan.
Read More
"Di Favola in Favola" alla Fondazione Palmieri
L'autrice del Concorso Lingua Madre Laura Madonna, mercoledì 16 dicembre, alle ore 17.30, prenderà parte all'evento Di Favola in Favola, organizzato dalla Fondazione Palmieri – Vico dei Sotterranei – Lecce.
Introdurrà: Carmen Tessitore
Parteciperanno: Giulio Ingrosso, autore delle immagini e le autrici dei testi Grazia Colaianni, Annamaria Gustapane, Laura Madonna, Carla Palmieri, Giusy Ruggieri.
Read More