Le autrici di Lingua Madre

Scritture e testimonianze fra letteratura e istruzione Il CLM al Prospero Fest 2021

Archivio video e foto / 12 Novembre 2021 / by Segreteria
Mercoledì 10 novembre il Concorso Lingua Madre ha partecipato all'edizione speciale del Prospero Fest, rassegna letteraria organizzata dalla Biblioteca civica Prospero Rendella e dalla Città di Monopoli. È stata questa occasione per presentare la nuova antologia Lingua Madre Duemilaventuno. Racconti di donne straniere in Italia (Edizioni SEB27) insieme alle autrici della XVI edizione Natalia Marraffini e Lorena Carbonara. Presente all'incontro, in collegamento da Torino, Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile CLM. L'attrice e poetessa Claudia Di Palma ha curato le letture dei racconti mentre Michela Marocco, del Concorso Lingua Madre, ha moderato l'incontro. Read More

La Premiazione delle vincitrici SalTo21

Appuntamenti / 20 Ottobre 2021 / by Segreteria
La Premiazione delle vincitrici del XVI Concorso letterario nazionale Lingua Madre ha chiuso i giorni di incontri, dibattiti, presentazioni che hanno animato l'Arena Piemonte durante il XXXIII Salone internazionale del Libro di Torino. Tanti e diversi i temi affrontati dalle/dai relatrici/tori che hanno partecipato agli eventi del Concorso: dalle molteplici implicazioni della lingua italiana, anche e soprattutto per le donne migranti, ai tanti immaginari attraverso cui si arricchisce la relazione cibo-donne, alle presentazioni di libri per sognare, immaginare mondi possibili e per crescere, tra storie, filastrocche, cronache e racconti. Read More

Vicenza ringrazia Manijeh Moshtagh Khorasani L'autrice CLM ricevuta in Comune

Le autrici di Lingua Madre / 06 Ottobre 2021 / by Segreteria
Il 5 ottobre il Sindaco di Vicenza Francesco Rucco, alla presenza dell'assessora alla Cultura, avv. Simona Siotto, e dell'assessora alle Pari Opportunità, avv. Valeria Porelli, ha voluto incontrare Manijeh Moshtagh Khorasani, vincitrice del Premio speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo della XVI edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre, e ringraziarla personalmente "per aver onorato il nome della città di Vicenza, vincendo un premio così prestigioso". Read More

Donne che cucinano la vita Il CLM al Festival delle Migrazioni 2021

Archivio video e foto / 27 Settembre 2021 / by Segreteria
Giovedì 23 settembre il Concorso Lingua Madre ha preso parte al Festival delle Migrazioni 2021, nell'ambito del quale ha proposto un incontro di approfondimento dedicato ai temi legati al cibo e alle donne. L'evento ha preso l'avvio dal volume "Generi alimentari. Cibo, donne e nuovi immaginari" (Iacobellieditore) e ha visto la partecipazione delle curatrici Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile CLM, e Luisa Ricaldone, Società Italiana delle Letterate, insieme alle autrici del Concorso Marcela Luque e Luisa Zhou. Nel corso dell'incontro anche interventi teatrali a cura di LabPerm di Castaldo. Read More

La cucina narrativa delle donne migranti Il CLM a Cheese 2021

Gruppo di studio CLM / 21 Settembre 2021 / by Segreteria
Sabato 18 settembre il Concorso Lingua Madre ha partecipato all'edizione 2021 di Cheese. È stata occasione per presentare Elizabeta Miteva, vincitrice del Premio Speciale Slow Food - Terra Madre alla XVI edizione del Concorso, accompagnata da spunti e riflessioni tratte da "Generi alimentari. Cibo, donne e nuovi immaginari" (Iacobellieditore). Read More