Archivio video e foto
Il Concorso a Miralibri Guarda le fotografie
Grande partecipazione alla presentazione del Concorso Lingua Madre martedì 23 marzo a Miralibri, manifestazione culturale organizzata dalla Cascina Roccafranca.
Read More
Guide Migranti – guarda le foto
Il Concorso Lingua Madre ha tenuto una lezione all’interno del corso e laboratorio di scrittura “Guide Migranti”, organizzato dal Centro Interculturale della Città di Torino. Il progetto, con…
Read More
Raccontare la bellezza: le foto delle partecipanti
Guarda le foto del laboratorio di sabato 13 marzo a Palazzo Madama: le partecipanti sono state invitate a ritrarsi a vicenda, fotografando un particolare, lo sguardo, un anello, un orecchino, i…
Read More
Raccontare la bellezza Esercizi al di là degli stereotipi
Le partecipanti del laboratorio di sabato 13 marzo a Palazzo Madama sono invitate a scrivere delle brevi didascalie su delle fotografie di donne di ogni etnia.
Eccole.
Read More
Fra scrittura e integrazione Il CLM a Roma
Il 9 marzo Claudiléia Lemes Dias, Sarah Zuhra Lukanic e Daniela Finocchi hanno presentato a Roma il Concorso Lingua Madre, ospiti, con l'incontro "Fra scrittura e integrazione", della Casa della Memoria e della Storia (via San Francesco di Sales 5). A introdurre l'evento Maurizio Bartolucci, presidente dell'Associazione Le Sirene, che da ormai cinque anni organizza il Dialog Festival.
Alle 21 al Teatro Palladium è stato rappresentato lo spettacolo "Senza voce, senza terra, soli...", tratto dai racconti del Concorso e messo in scena dalla compagnia Fabula Rasa.
Read More
Il booktrailer di Lingua Madre al Festival Piemonte Movie
Venerdì 5 marzo ore 20,30 e domenica 7 marzo ore 15 sarà proiettato al Cinema Centrale (Via Carlo Alberto 27 – Torino) il booktrailer “Lingua Madre”, tratto dalle antologie del Concorso, nell’ambito…
Read More
1° marzo 2010: sciopero bianco contro i razzismi Il CLM all'Alma Mater
Il 1 marzo 2010 è stata la prima giornata dedicata allo sciopero bianco contro i razzismi.
In tutte le città d'Italia, migliaia di persone hanno manifestato la loro solidarietà verso le/i migranti e la loro avversione contro il razzismo.
Il Concorso Lingua Madre ha partecipato alla giornata Porte Aperte all'Alma Mater (Alma Mater, Via Norberto Rosa 13, Torino), insieme a Gordana Grubac, terza classificata della IV edizione con il racconto Come l'edera, per un pomeriggio di dibattiti e letture.
Read More
Che genere di scrittura! Laboratorio con i ragazzi
I ragazzi del Liceo Gobetti hanno partecipato con molto entusiasmo al ciclo di incontri "Che genere di scrittura!" proposti dal Concorso letterario nazionale Lingua Madre, organizzato in collaborazione con le Biblioteche Civiche di Torino e con il Liceo Gobetti in occasione della Giornata internazionale della Lingua Madre.
Read More
"Senza voce, senza terra, soli..." Guarda le fotografie della serata
Grande successo di pubblico per la serata organizzata il 10 febbraio dal Centro Interculturale della Città di Torino e il Concorso letterario nazionale Lingua Madre, in collaborazione con la Circoscrizione 6°, l'Associazione Plache du Marché e la Divisione Servizi Educativi nell'ambito del progetto "Le Mie Lingue".
Read More
Per dirti – un brano di Rosana Crispim Da Costa
Rosana Crispim Da Costa, autrice brasiliana del Concorso Lingua Madre (il suo racconto “Pazienza” ha vinto il primo premio della II edizione del Concorso, ed è contenuto nell’antologia Lingua Madre…
Read More