Ancora sul silenzio...
Scritto da Segreteria il 02 Maggio 2011
Grande successo per la tappa torinese della Maratona del Silenzio, tenutasi sabato 30 aprile al Circolo dei Lettori. L’iniziativa, voluta per festeggiare la nascita dell’Accademia del Silenzio – il progetto di Duccio Demetrio e Nicoletta Polla Mattiot, cui partecipa anche il Concorso Lingua Madre nel comitato promotore – ha visto alternarsi intellettuali e artisti in una “no stop” di otto ore d’incontri e dibattiti sull’arte del tacere: per riscoprire la capacità comunicativa del silenzio, per riflettere su un nuovo modo di ascoltare e dialogare. Dopo l’introduzione degli ideatori dell’iniziativa, si è dato avvio a interventi di quindici minuti ciascuno per approfondire la questione attraverso le più svariate discipline e prospettive: da quella artistica e musicale a quella della differenza sessuale, dalla giornalistica a quella religiosa e filosofica.
A intervenire:
Duccio Demetrio e Nicoletta Polla-Mattiot, ideatori Accademia del silenzio; Daniela Finocchi; Aida Ribero, saggista; Luisa Ricaldone, docente di Letteratura italiana contemporanea; Maria Chiara Giorda, storica delle religioni; Sara Hejazi, docente di antropologia dell’Islam; Luciano Manicardi, Comunità monastica di Bose; Giampiero Comolli, scrittore; Emanuele Ferrari, musicologo; Mario Vergani, filosofo; Hamsananda Giri Svamini, monaca induista; Giampiero Quaglino, psicologo della formazione; Piero Tartamella, Cascina Macondo; Elena Seishin Viviani, monaca buddhista; Rita Hokai Piana, Comitato Interfedi città di Torino; Monica Mantelli, direttore artistico Etnotango Festival.
Guarda le foto