Presentazione del Concorso
Giornata Internazionale della Donna 2015 Momenti di confronto tra le autrici CLM e tante altre donne da ogni parte del mondo.
Un ricco calendario di appuntamenti coinvolgerà il Concorso letterario nazionale Lingua Madre in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2015. Tanti incontri, presentazioni, momenti di confronto vedranno protagoniste le autrici e tante altre donne da ogni parte del mondo.
Read More
Novità e appuntamenti di marzo Tutti gli eventi del CLM
È stata avviata una nuova collaborazione tra il Concorso letterario nazionale Lingua Madre e Piazza dei Mestieri, la Fondazione nata a Torino con finalità educative…
Read More
Diritti, lavoro e politiche culturali Il punto di vista delle donne
Tanti i temi e le questioni di estrema attualità e importanza affrontati durante l’incontro tenutosi il 26 febbraio, a Roma, presso la sala del Sindacato Lavoratori della Comunicazione.
Read More
Scrittrici italiane e straniere a confronto Il CLM Roma
Domani il Concorso Lingua Madre farà tappa a Roma per un incontro - promosso dal Sindacato Nazionale Scrittori - sui temi del lavoro, delle politiche culturali e sociali, dei percorsi di genere, della rappresentanza. L’appuntamento, a cura di Emanuela Bizi (del Sindacato Lavoratori della Comunicazione) e Tiziana Colusso (scrittrice), sarà un dialogo corale tra donne, un confronto tra scrittrici, italiane e straniere, per riflettere e raccontare esperienze.
Read More
Un Festival che parla le lingue del mondo Il CLM a Suzzara
Un evento dedicato alla multiculturalità, alla solidarietà, ma anche alla libertà di pensiero per le donne straniere, quello che si è tenuto sabato 21 febbraio a Suzzara (MN) nell’ambito del Festival delle Lingue (19/22 febbraio 2015) - promosso dal Comune e dal centro culturale Piazzalunga - che ha visto ospite anche il Concorso Lingua Madre.
Read More
Un dialogo a più voci sulla multiculturalità Il CLM al Festival delle Lingue di Suzzara
Domani, un nuovo appuntamento vedrà il Concorso Lingua Madre e le sue autrici protagoniste di un dialogo a più voci sulla multiculturalità. Alle ore 16.00 Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del Concorso, sarà infatti ospite della seconda edizione del Festival delle Lingue, un’iniziativa promossa dal Comune di Suzzara e in programma dal 19 al 22 febbraio 2015 presso il Centro Culturale Piazzalunga (viale Zonta Stelvio 6). Insieme a lei le autrici del Concorso.
Read More
QUANTO È GRANDE LA CINA? L’incontro alla scuola Gabelli
“Quanto è grande la Cina? Com’è fatta? In Cina mangiate solo con le bacchette? Ti piace di più la Cina o l’Italia? A quanti anni sei arrivata…
Read More
Raccontare e raccontarsi a scuola
Domani, giovedì 19 febbraio, alle ore 10.30, un incontro con le/gli alunne/i della scuola primaria “Gabelli” di Torino, vedrà protagoniste le autrici del Concorso Lingua Madre Es…
Read More
Festeggiamenti per il decimo anno del Concorso Lingua Madre Centinaia di racconti e tutte le fotografie
I festeggiamenti per il decimo anno del Concorso Lingua Madre si sono aperti con centinaia di racconti, fotografie, elaborati che si sono riversati alla casella postale 427 per la X edizione.
Read More
Le Meraviglie d'Italia è il tema del prossimo SalTo#15 Tante novità e i prossimi appuntamenti
È stata presentata il 21 gennaio la 28a edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: tantissimi i personaggi, gli scrittori e gli appuntamenti di #Salto15. Il tema scelto: Le Meraviglie d'Italia. Il Concorso Lingua Madre sarà presente tutti e 5 i giorni della kermesse con incontri di approfondimento, la premiazione e tante novità per festeggiare l’importante traguardo dei dieci anni.
Read More