Presentazione del Concorso
Lingua madre, scrittura, letteratura di donne migranti Bookcity Milano 2016
Docenti e studenti a confronto e in dialogo durante l’incontro di ieri organizzato nell’ambito di Bookcity 2016 all’Università “La Statale” di Milano: le riflessioni emerse sulla lingua e la lingua madre, sulla scrittura e la letteratura delle donne migranti – attraverso un approccio multidisciplinare all’antologia Lingua Madre Duemilasedici. Racconti di donne straniere in Italia (Ed. SEB27) – hanno colto in pieno il senso e le diverse prospettive che queste narrazioni danno nella lettura e interpretazione della realtà.
Read More
Presentazione Lingua Madre Duemilasedici Al Circolo dei lettori protagoniste le donne
L’appuntamento con la presentazione dell’antologia del Concorso lingua Madre si rinnova di anno in anno, regalando ogni volta sfumature di emozioni differenti, come differenti sono i paesi di provenienza delle donne vi partecipano.
Read More
Il booktrailer di “Lingua Madre Duemilasedici”
Ecco il booktrailer dell’antologia Lingua Madre Duemilasedici. Racconti di donne straniere in Italia (Edizioni SEB27). Vi aspettiamo domani per la grande festa organizzata in occasione della presentazione…
Read More
Lingua Madre 2016: il momento più atteso Presentazione dell'antologia che raccoglie i racconti selezionati della XI edizione del CLM
Il momento più atteso dell'anno, dopo la premiazione delle vincitrici al Salone del Libro, sta arrivando!
Venerdì 11 novembre 2016 (ore 18.00, Circolo dei lettori di Torino) non perdetevi la presentazione di: Lingua Madre Duemilasedici. Racconti di donne straniere in Italia (Edizioni SEB27), l'antologia che raccoglie i racconti selezionati della XI edizione del Concorso Lingua Madre.
Read More
Gli appuntamenti di novembre 2016 del Concorso Lingua Madre
La presentazione di Lingua Madre 2016 e gli altri appuntamenti di novembre!
Read More
Il CLM in Commissione Diritti e Pari Opportunità
Ieri, mercoledì 12 ottobre 2016, Daniela Finocchi è stata ospite presso la Sala Orologio del Palazzo Civico per presentare le finalità e le attività del Concorso Lingua…
Read More
Sul numero di .Eco: Migrazioni, una sfida educativa
Sul numero di settembre/ottobre 2016 della rivista .Eco, dal titolo: “Migrazioni, una sfida educativa”, due articoli di approfondimento sul tema a firma di Luisa Ricaldone, componente della giuria e del gruppo di studio del CLM e Paola Marchi, social media editor del progetto
Read More
Autrici sotto i Portici Il CLM a Portici di Carta 2016
Due giorni di libri, iniziative, incontri con autori e autrici e una grande festa per i 10 anni della libreria più lunga del mondo sotto i portici di Torino. Due giorni - sabato 8 e domenica 9 ottobre - dove protagonisti sono stati gli/le autori/autrici, editori e editrici, ma soprattutto lettori e lettrici. Portici di Carta ha visto, sin dagli esordi di questi 10 anni di storie e immaginari, la partecipazione del Concorso Lingua Madre e delle sue autrici.
Read More
10 anni di incontri con le autrici sotto i Portici Presentato Portici di Carta 2016
È stata presentata oggi, al Circolo dei lettori di Torino, la X edizione di Portici di Carta, la libreria più lunga del mondo sotto i portici di via Roma, Piazza San Carlo, Piazza Carlo Felice, in programma sabato 8 e domenica 9 ottobre 2016.
10 anni di appuntamenti, di iniziative, 10 anni di incontri con le autrici del Concorso Lingua Madre, 4 della speciale caccia al tesoro dei racconti!
Read More
Donne, migranti, corpi di confine L'incontro a Torino Spiritualità 2016
Oggi è la giornata in memoria delle vittime “senza nome” della migrazione, celebrata il 3 ottobre in ricordo della tragedia del mare avvenuta a Lampedusa nel 2013.
Di corpi senza nome, corpi che non contano si è parlato anche durante l’incontro tenutosi sabato 1 ottobre al Circolo dei lettori di Torino nell’ambito di Torino Spiritualità 2016 “D’Istinti animali”.
Read More