Parte domani LIBRIAMOCI, la grande maratona di letture nelle scuole d’Italia di ogni ordine e grado, promossa nei giorni 29, 30 e 31 ottobre 2014 dal Centro per il libro e la lettura, il Ministero della Pubblica Istruzione e il Ministero dei Beni Culturali. A Torino l’iniziativa è gestita e curata dal Salone Internazionale del Libro, in collaborazione con il Concorso Lingua Madre, Iter e Biblioteche civiche della Città di Torino, il coordinamento delle scuole Torino ReteLibri, il gruppo di scrittori Piccoli Maestri Torino, il Circolo dei lettori, la Scuola Holden, il comitato Se non ora quando? e i volontari per la lettura ad alta voce LaAV Torino. Tantissimi i titoli dei libri scelti e altrettanti i personaggi del mondo dello spettacolo, della cultura, delle istituzioni coinvolti. Anche i racconti tratti dalle antologie Lingua Madre (Ed. SEB27) prenderanno voce grazie alle letture che insegnanti e studenti svolgeranno nelle scuole di Torino, coinvolgendo tutti e tutte in riflessioni sulla scrittura, la lettura e sul valore delle differenze. Tra le lettrici anche Daniela Finocchi – ideatrice del Concorso Lingua Madre e Ambassador WE – che presenterà il progetto e la collaborazione con WE Women for Expo, la rete di donne per Nutrire il Pianeta, come esempio di buone pratiche di scambio, dialogo, educazione alla diversità.
Privacy Policy
Ci trovi anche su:
Categorie
- Appuntamenti
- Archivio video e foto
- eBook
- Fiera del Libro 2009
- I libri pubblicati dalle autrici
- I ragazzi e le ragazze raccontano
- I ragazzi raccontano
- Le autrici di Lingua Madre
- Le autrici raccontano
- Le donne scrivono
- News
- Presentazione del concorso
- Progetti scolastici
- Salone del Libro 2010
- Salone del Libro 2011
- Salone del Libro 2012
- Salone del Libro 2013
- Salone del Libro 2014
- Salone del Libro 2015
- Salone del Libro 2016
- Salone del Libro 2017
- Salone del Libro 2018
- Senza categoria
Archivi
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009