Appuntamenti

Un Festival che parla le lingue del mondo

Scritto da Segreteria il 23 Febbraio 2015

Un evento dedicato alla multiculturalità, alla solidarietà, ma anche alla libertà di pensiero per le donne straniere, quello che si è tenuto sabato 21 febbraio a Suzzara (MN) nell’ambito del Festival delle Lingue (19/22 febbraio 2015) – promosso dal Comune e dal centro culturale Piazzalunga – che ha visto ospite anche il Concorso Lingua Madre.

Leggi gli approfondimenti e guarda le foto dello staff e di Attilio Pignata


Dopo i saluti dell’Assessora alla Cultura, alla Scuola e alle Politiche Giovanili Raffaella Zaldini, il dibattito si è articolato a partire dai diversi contributi delle relatrici: Antonella Negri, docente dell’Università di Urbino, ha parlato di bilinguismo e plurilinguismo; Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del Concorso Lingua Madre, ha presentato il progetto e condiviso le parole delle autrici, e le due insegnanti suzzaresi Orsola Varini e Gabriella Bigi, hanno illustrato il percorso linguistico e di inserimento nel tessuto cittadino che le donne straniere affrontano quotidianamente. La parola è passata poi alle protagoniste, alle studenti dei corsi di italiano del Centro Sociale Città di Suzzara, i cui interventi, molto applauditi dal pubblico, sono stati arricchiti dalla lettura del racconto collettivo L’arcobaleno nel piatto – pubblicato nell’antologia Lingua Madre Duemilaquattordici (Ed. Seb27) – che ha emozionato tutte/i. Presenti in sala anche altre due insegnanti: Gianna Pappalardo e Matilde Motta. La giornata è proseguita con la consegna degli attestati di licenza media a coloro che l’hanno conseguita grazie ai corsi di alfabetizzazione. Per molte, un riconoscimento davvero importante, che ha consentito loro di ottenere il permesso di soggiorno di lunga durata. L’evento si è concluso con l’intervento della dottoressa M.Pia Aldrovandi, Presidente per le Pari Opportunità, e con il suo messaggio positivo rivolto a tutte le donne.