Archivio video e foto

Retrospettiva La vita dentro

Scritto da Segreteria il 05 Febbraio 2025

Nel 2008 il CLM entrava per la prima volta nelle carceri, grazie alla collaborazione con il Ministero della Giustizia nata per coinvolgere gli istituti di pena femminili italiani al fine di far partecipare le detenute al progetto.

Così recitava il documento ufficiale:

 Tale proposta appare in sintonia con le esigenze dell’Amministrazione Penitenziaria, impegnata a promuovere l’offerta culturale quale risorsa primaria e strumento insostituibile di crescita personale a favore della popolazione detenuta. In questa prospettiva e in considerazione della grande attualità del tema proposto come oggetto del concorso letterario, si è lieti di aderire all’iniziativa assicurandone la diffusione presso tutti gli istituti penitenziari italiani.

Si diede quindi avvio ad un ciclo di incontri all’interno degli istituti di pena femminili italiani, il primo dei quali si tenne il 12 febbraio 2008 presso il Carcere Lorusso e Cutugno di Torino cui seguirono Vigevano, Pozzuoli, Latina.

Autrici del Concorso Lingua Madre e detenute davano il via a incontri/confronti tra letture animate e scrittura, per offrire uno spazio dove prendere voce a chi abitualmente non ne ha, per testimoniare e diffondere altre culture, altre storie, altri sogni. Una collaborazione che continua ancora oggi, anche nell’ambito del progetto Voltapagina del Salone Internazionale del Libro di Torino.

Dall’esperienza nacque anche il documentario La vita dentro. Voci dal carcere (30’): un racconto tutto al femminile girato da tre giovani giornaliste: Mariagiovanna Ferrante, Tiziana Mussano, Francesca Nacini.

Lo stesso anno a vincere il terzo premio fu proprio una detenuta: Herrety Kessiwaah (Ghana).

A testimonianza di una relazione interculturale possibile a partire dalla valorizzazione della differenza e delle differenze.

Ecco alcuni articoli di giornali dedicati.

Qui invece le foto.

Il documentario si può rivedere per intero sul canale YouTube CLM, come anche il trailer e il servizio del TG3 in merito.