Presentazione di "Alla tavola delle migranti"
Presentazione di “Alla tavola delle migranti”
Giovedì 8 settembre alle ore 10.00, presso lo spazio Fiorfood Coop della Galleria San Federico, sarà presentato il programma di Alla tavola delle migranti, il primo…
Read More
Torino Spiritualità 2016: la conferenza stampa
Anche quest’anno il Concorso Lingua Madre sarà ospite a Torino Spiritualità (28 settembre/2 ottobre 2016) per un incontro di approfondimento sul tema della XII edizione delle manifestazione – “D’istinti animali”.
Read More
Alla tavola delle migranti Siete tutte/i invitate/i
Dalle ore 9.30 e per l’intera giornata di sabato 17 settembre 2016, presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale di Torino, avrà luogo Alla tavola delle migranti, il primo Festival sulle ecologie migranti, organizzato in collaborazione con il Concorso Lingua Madre, il patrocinio dell’Università degli Studi di Torino e il sostegno della Compagnia di San Paolo.
Read More
Il nuovo bando e alcune anticipazioni Novità CLM per l'autunno 2016
La Casella Postale 427 del Concorso Lingua Madre è sempre aperta e pronta ad accogliere i vostri racconti e/o le vostre fotografie!…
Read More
Da un paese lontano: omaggio a Anna Banti
"Da un paese lontano: omaggio a Anna Banti" - a cura di Beatrice Manetti - è un volume che raccoglie numerosi saggi dedicati alle opere, alla scrittura, ai contributi critici e artistici di una delle più notevoli scrittrici e interpreti del mondo femminile del '900.
Read More
“Connessioni possibili” al Rights Village
“Oggi più che mai è necessario parlare di inclusione, nessuna monocultura può sopravvivere”, con queste parole l’Europarlamentare Cécile Kyenge ha aperto la Tavola Rotonda tenutasi…
Read More
I racconti del Concorso “serviti” a tavola!
I racconti del Concorso Lingua Madre vengono “serviti” sulle tavole di mense e ristoranti trentini, grazie alla bellissima iniziativa Il gusto della lettura promossa dall’Associazione…
Read More
Expo Elette 2016 Dalla Carta all'Associazione
Il 1° Forum Internazionale delle donne al governo della politica e dell’economia di Expo Elette 2016 – che ha visto Daniela Finocchi nel Comitato Promotore e…
Read More
"Terra e parole" È uscito il volume dal Convegno della SIL
È uscito il volume Terra e parole. Donne, scrittura, paesaggi a cura di Roberta Falcone e Serena Guarracino. Nato dal convegno nazionale della Società Italiana delle Letterate – con la quale il Concorso Lingua Madre collabora da molti anni – il testo contiene, tra i tanti contributi di scrittrici, studiose, artiste ed attiviste, anche un’intervista di Luisa Ricaldone – componente della giuria e del Gruppo di studio del Concorso Lingua Madre – a Laura Pariani. Il libro è il primo della nuova collana della SIL "Mnemosine", pubblicata dalla casa editrice digitale ebook@women, che vede la luce grazie al lavoro di Laura Fortini e Giuliana Misserville (direttrici della collana) e di tutto lo staff della casa editrice.
Read More
La sintesi di Evelina Dapueto del seminario di Expo Elette 2016
Pubblichiamo una sintesi - a cura di Evelina Dapueto, autrice del Concorso Lingua Madre e componente di AIDDA (Donne imprenditrici e Donne Dirigenti d'Azienda) - degli interventi che si sono alternati durante il seminario Cultura: esiste un modello di governance al femminile? tenutosi il 30 giugno presso il Castello di S. G. Canavese (TO), nell'ambito del 1° Forum Internazionale delle Donne al Governo della Politica e dell’Economia di Expo Elette 2016. Alla Tavola Rotonda, moderata da Daniela Finocchi, hanno partecipato: Daniela Formento (Presidente della Fondazione Castello di Rivoli), Maria Cristina Gribaudi (Presidente della Fondazione Musei Civici di Venezia), Antonella Parigi (Assessora alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte), Paola Zini (Presidente del Consorzio di Valorizzazione Culturale La Venaria Reale).
Read More