Gli appuntamenti di luglio Convegni, festival e esposizioni fotografiche
Gli appuntamenti di luglio Convegni, festival e esposizioni fotografiche
Tutti gli appuntamenti di luglio del CLM
Read More
Donne in ossimoro L'articolo di Paola Marchi
Di Paola Marchi
[articolo pubblicato sul numero 36 (anno 9, giugno 2012) di El Ghibli, la rivista online di letteratura della migrazione].
Parlare di figure retoriche applicate alla scrittura femminile potrebbe già in sé rappresentare un ossimoro. Escluse dal discorso culturale tradizionale, dalle occasioni pubbliche e dalle agorà accessibili solo a retori e oratori, le donne tuttavia fanno cultura e letteratura da sempre. Penelopi silenziose dell’arte del dire, esse hanno spesso dovuto attraversare dal di dentro i luoghi discorsivi universalistici, per rivisitarli a partire da un’incarnazione sessuata della parola. E in questo processo di “decolonizzazione del linguaggio”, per dirla con Angela Carter, gli esiti della scrittura femminile hanno prodotto e producono tuttora effetti straordinari.
Read More
Racconti in cammino: i risultati
Si è concluso il Concorso Racconti in cammino – promosso dalla Libera Università dell’Autobiografia – che vede in giuria anche il Concorso Lingua Madre. I…
Read More
Il viaggio e l’altrove Guergana Radeva al Festival dell’Autobiografia
Il 16 giugno, Guergana Radeva – vincitrice del VI Concorso Lingua Madre con il racconto Sconfini – è stata ospite del Festival dell’Autobiografia di…
Read More
Le foto di “La biblioteca di tutti”
Venerdì 15 giugno, al Teatro delle Muse-Corelli di Ancona, si è tenuto il Convegno La biblioteca di tutti. Il ruolo della Biblioteca moderna e interculturale nella cittadinanza…
Read More
Due appuntamenti da non perdere Il CLM vi aspetta!
Il Concorso Lingua Madre vi aspetta a due appuntamenti.
Read More
Presentazione di "Cuore di vipera" Il libro di fiabe di Corina Sofia Bebereche, autrice del CLM
Sabato 23 giungo, alle ore 18.00, presso la libreria Zanaboni di Torino (corso Vittorio Emanuele II 41) si terrà la presentazione della raccolta di fiabe Cuore di vipera (Sottosopra Edizioni) di Corina Sofia Bebereche, selezionata per il Premio Speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo del VII Concorso Lingua Madre con la fotografia Io ho due cuori: romeno e italiano. Favole uniche, originali.
Read More
"Abitare il Silenzio" L'inaugurazione della mostra a Sestri Levante
A Sestri Levante, una grande mostra sul silenzio: 10 fotografi, 10 progetti per raccontare quell'attimo di sospensione (dal rumore, dall'abitudine, dalla frenesia) in cui tutto può accadere... Una nuova occasione per diffondere e promuovere la cultura di un linguaggio fatto di pause, di ascolto e condivisione, promossa dall'Accademia del Silenzio cui partecipa anche il Concorso Lingua Madre nel comitato promotore.
Read More
Metti il silenzio in tasca!
Verde per il “silenzio”, rosa per i suoi “sensi”, azzurro per le “pause”. I colori accompagnano la nuova collana dei taccuini del silenzio “Metti il silenzio in…
Read More
Gli altri che siamo noi
Grande successo ieri per l’incontro “Gli altri che siamo noi”, appuntamento del Concorso Lingua Madre a Cagliari per il Festival letterario Leggendo Metropolitano. Il pubblico, interessato e…
Read More