"Raccontarsi" Due incontri con Duccio Demetrio
"Raccontarsi" Due incontri con Duccio Demetrio
Venerdì 21 e sabato 22 giugno, tra le colline della Val Rilate, si terranno i due incontri del laboratorio di autobiografia Raccontarsi, condotto da Duccio Demetrio - fondatore della Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari e, insieme a Nicoletta Polla Mattiot, dell'Accademia del Silenzio (cui partecipa anche il Concorso Lingua Madre nel comitato promotore).
Read More
A Leggendo Metropolitano protagonisti i Legàmi Pinuccia Corrias, Duccio Demetrio, Gül Ince, Daniela Finocchi e tanti altri
Tanti gli e le ospiti d’eccezione ai tre appuntamenti ideati quest’anno dal Concorso Lingua Madre all’interno del Festival Letterario Internazionale Leggendo Metropolitano.
Read More
El Ghibli compie dieci anni
El Ghibli, la prima rivista online di letteratura della migrazione in Italia, festeggia in giugno il suo primo decennale con una due giorni ricca di eventi a Milano, con la collaborazione del Centro Culturale Multietnico La Tenda.
Read More
Maria Candelaria Romero e la "poesia dei minimi termini" La recensione di Mariangela Lando
Pubblichiamo la recensione della Dottoranda Mariangela Lando su Poesie di fine mondo (Lietocolle, 2011), la raccolta dell’autrice argentina Maria Candelaria Romero. Già finalista della V edizione del Concorso Lingua…
Read More
Dal diario di una piccola comunista di Michaela Sebokova Il primo romanzo della vincitrice del Premio speciale Slow Food-Terra Madre
È disponibile presso le librerie e online Dal diario di una piccola comunista, il primo romanzo della vincitrice del Premio speciale Slow Food-Terra Madre del Concorso Lingua Madre 2012, Michaela Sebokova. Edito da Besa Editrice nella collana Nadir 3 – e presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino 2013 in occasione dell’incontro L’italiano e i suoi sconfinamenti – il libro è un’intrigante saga familiare con sullo sfondo la realtà sociale e politica della Slovacchia degli anni ‘80.
Read More
Gli articoli su “Le Corde dell’Anima”
Diversi sono stati gli articoli dedicati al Festival fra letteratura e musica “Le Corde dell’Anima” e alla partecipazione delle vincitrici della VIII edizione Gül Ince e Irina Turcanu.
Read More
Le vincitrici della VIII edizione a Le Corde dell’Anima 2013
Le vincitrici del VIII Concorso Lingua Madre Gül Ince (prima classificata con Mare vuol dire Deniz) e Irina Turcanu (terza classificata con 12) – in dialogo con…
Read More
A proposito di Leggendo Metropolitano
Sono disponibili on-line, sul sito leggendometropolitano.it nella sezione “Le convenzioni per la tua permanenza“ tutte le offerte per raggiungere Cagliari in occasione della V Edizione del Festival Internazionale…
Read More
Novità e prossimi appuntamenti! Giugno 2013
Non mancate ai prossimi appuntamenti del Concorso Lingua Madre! 31 maggio, 1 e 2 giugno 2013 – Cremona IV edizione del…
Read More
Tutti i racconti delle Vincitrici VIII Edizione del Concorso Lingua Madre
"I racconti dell’Ottava edizione del Concorso “Lingua Madre” parlano la lingua universale del cambiamento; testimoniano che costruire è sempre possibile; che il terreno, anche se sconosciuto, può essere addomesticato e rifiorire, portando con sé la meraviglia di profumi sempre diversi".
Read More