Vincitrici
Le biografie delle vincitrici VI Edizione del Concorso Lingua Madre
Le biografie delle vincitrici della VI Edizione del Concorso Lingua Madre.
Read More
Tutti i racconti delle Vincitrici V Edizione del Concorso Lingua Madre
"Un viaggio che passa dalla riflessione sulla propria anima migrante, sul senso dell’appartenenza e dell’identità, sino alla rinascita simbolica. È per riconoscersi ed essere riconosciute che le protagoniste di questi “mondi paralleli” decidono di scrivere e condividere storie, reali o immaginate. Così la scrittura si conferma luogo dell’incontro, in grado di renderci più comprensibile la realtà".
Read More
Audioracconti V Edizione del Concorso Lingua Madre
Le tracce audio dei racconti vincitori della V Edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Read More
Risultati del Premio Speciale Giuria Popolare 2010 V Edizione del Concorso Lingua Madre
Ecco la vincitrice del Premio Speciale Giuria Popolare della V Edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Read More
Premio Speciale Giuria Popolare 2010 Vota e decreta la vincitrice
Sono aperte le votazioni per il premio Giuria Popolare della V Edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Read More
Le vincitrici V edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Le vincitrici della V Edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Read More
Le biografie delle vincitrici V Edizione del Concorso Lingua Madre
Le biografie delle vincitrici della V Edizione del Concorso Lingua Madre.
Read More
Lingua Madre Duemilanove: il momento più atteso Presentazione dell'antologia che raccoglie i racconti selezionati della XV edizione del CLM
Giovedì 29 ottobre alle ore 18.00 al Circolo dei Lettori (Via Bogino 9 - Torino) sarà presentato il libro Lingua Madre Duemilanove - Racconti di donne straniere in Italia (ed. Seb27).
Read More
Tutti i racconti delle Vincitrici IV edizione del Concorso Lingua Madre
"Cammini lenti e faticosi che con caparbietà le donne compiono alla ricerca di un equilibrio che trovano magari nella maternità, nel confronto e nell’amicizia con altre donne o nei piccoli gesti quotidiani che rendono un piatto ricco, fresco e colorato come il tabboulé un sinonimo di corretta integrazione. Perché le persone «non devono sciogliersi le une nelle altre, non devono perdere la propria entità culturale, ma devono fare in modo di comporre una realtà colorata, vivace e appetitosa, che stuzzica il desiderio di ognuno di conoscersi a vicenda»".
Read More
Risultati del Premio Speciale Giuria Popolare 2009 IV Edizione del Concorso Lingua Madre
Ecco la vincitrice del Premio Speciale Giuria Popolare della IV Edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Read More