Le autrici di Lingua Madre
I knew the gray sky
È stato pubblicato negli Stati Uniti il libro I knew the gray sky (“Ho conosciuto il cielo grigio”), un testo che raccoglie diverse poesie e versi scritti…
Read More
Le autrici si raccontano Il CLM a Attraversamenti 2014
Il Concorso Lingua Madre parteciperà alla kermesse culturale dedicata all’incontro fra l’Italia e i Balcani ATTRAVERSAMENTI. Festival delle Terre al di là del mare, che si terrà a Ostuni dal 5 al 7 settembre, con le autrici Leoreta Ndoci e Migena Proi, entrambe ospiti della Rassegna Ti racconto una piazza.
Read More
Novità e prossimi appuntamenti del Concorso Lingua Madre
Le novità e i prossimi appuntamenti di settembre 2014 del Concorso Lingua Madre.
Read More
"ISOLA DEI POETI" Ospite l'autrice CLM Sarah Zuhra Lukanic
Martedì 22 luglio, dalle ore 19.00 alle 21.00, l’autrice del Concorso Lingua Madre Sarah Zuhra Lukanic sarà ospite di ISOLA DEI POETI ALL’ISOLA TIBERINA 2014, la manifestazione poetica promossa nell’ambito della kermesse “ISOLA DEL CINEMA” di Giorgio Ginori.
Insieme a lei, saranno presenti Silvana Baroni, Roberto Maggiani, Laura Sagliocco, Enrico Pietrangeli e Paola Oliva.
Read More
"Open Worksite not only for staff" Il progetto"STRANE STRANIERE"
Oggi, mercoledì 16 luglio, alle ore 20.00, presso l’Acquario Comunale di Roma (Piazza Manfredo Fanti, 38) si terrà Open Worksite not only for staff, una festa dedicata alle tredici imprenditrici che hanno aderito al progetto STRANE STRANIERE, ideato dalla scrittrice e autrice del Concorso Lingua Madre Sarah Zuhra Lukanic e dall’antropologa Maria Antonietta Mariani, con l'obiettivo di costruire un immaginario diverso sui migranti, con una particolare attenzione alle protagoniste dell’imprenditoria femminile immigrata. Durante la serata saranno esposte le immagini più incisive scattate da Francesco Chiorazzi e girate da Pasquale Napolitano a queste donne giunte da lontano e che in Italia hanno avviato un'attività: tredici volti di donna. E, dietro, tredici storie di passione e ingegno. L’evento patrocinato dalla Provincia e dal Comune di Roma e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, segue un percorso durato dieci mesi, volto ad accendere i riflettori su una realtà in crescita - e in controtendenza rispetto ai numeri della crisi - che rappresenta una preziosa risorsa umana ed economica per il paese.
Ad arricchire la serata, musica, degustazioni e performance dal vivo.
Read More
Mani - sostantivo femminile plurale Iniziativa dell’artista Brunella Pernigotti
Il Concorso Lingua Madre accoglie con entusiasmo l'idea e la proposta dell’artista Brunella Pernigotti dal titolo “Mani - sostantivo femminile plurale“: un nuovo progetto fotografico nato con l’intento di raccontare per immagini l’umanità e le abilità delle mani femminili. Invitiamo quindi tutte le amiche e le autrici a prendere parte a questa bellissima iniziativa.
Read More
Il Gruppo di narrazione “Casa di Ramia” al festival Librarti
Domenica 29 giugno il gruppo di narrazione interculturale Casa di Ramia di Verona parteciperà al festival Librarti – che si tiene ogni anno in Valpolicella – con un…
Read More
Betina Lilián Prenz legge "Viavai" Il CLM a "Residenze Estive" 2014
Domenica 29 giugno, la seconda classificata del IX Concorso Lingua Madre Betina Lilián Prenz sarà ospite a Duino, nell'ambito di "Residenze Estive 2014"- Incontri residenziali di Poesia e Letteratura a Trieste e in Friuli Venezia Giulia in programma per la XV edizione dal 25 al 30 giugno, con il tema: Tra immagine e parola – Itinerari femminili e maschili nella letteratura e nell’arte.
Read More
"Poesie" e "Il Signor Kreck" Due traduzioni di Betina Lilián Prenz
Nell'articolo due traduzioni di Betina Lilián Prenz, vincitrice del secondo premio della IX edizione del Concorso Lingua Madre: Poesie di Delmira Agustini (Hammerle Editori Trieste) e Il Signor Kreck di Juan Octavio Prenz (Diabasis Edizioni).
Read More
"Il segno sul cuore" A colloquio con Noemi Cuffia
Apriamo un nuovo spazio di dialogo e confronto, a disposizione di tutte le autrici, le amiche e gli amici del Concorso Lingua Madre (ma non solo!), a colloquio diretto con la giovane bookblogger e scrittrice Noemi Cuffia, autrice del bellissimo testo intitolato “Il segno sul cuore”. Noemi ha voluto condividere alcune sue riflessioni ed esperienze traendo spunto dai racconti del Concorso Lingua Madre e ci teniamo a ringraziarla per questo preziosissimo contributo.
Pubblichiamo quindi di seguito questo intenso e autentico racconto, invitando tutte e tutti voi a commentare, a partecipare attivamente con le vostre personali riflessioni e considerazioni.
Read More