Archivio video e foto
È giunto al termine LATILMA – Latin American Testimonies in Italy: A Living Library Between the Mediterranean and the Andes, il progetto dell’Università di Roma La Sapienza cui ha partecipato il Concorso Lingua Madre insieme a diverse autrici. La ricerca si proponeva di raccogliere, analizzare e diffondere testimonianze letterarie e culturali sulla migrazione ispanoamericana in Italia negli ultimi trent’anni, da una prospettiva di genere e con un focus specifico sui paesi andini.
Per questo è stata pubblicata una monografia in lingua spagnola che raccoglie una parte dei risultati intitolata “Las palabras que pienso”. Escrituras transnacionales de los Andes al Mediterráneo, entre testimonio y ficción (Sapienza Università Editrice) curata da Elena Ritondale, ricercatrice del Dipartimento di Studi Europei Americani e Interculturali che ha condotto il progetto.
Il volume è disponibile in modalità Open Access a questo link e, pertanto, liberamente scaricabile. Nei prossimi mesi saranno disponibili anche le copie cartacee.
Al suo interno sono approfonditi gli scritti anche di alcune delle autrici di origine latino americana del CLM ed è ricordata la collaborazione del Concorso Lingua Madre, che ha contribuito all’iniziativa partecipando allo studio e suggerendo le scrittrici per incontri e giornate di approfondimento come il seminario Tra le Ande e gli Appennini.