Concorso letterario nazionale Lingua Madre

Racconti di donne non più straniere in Italia

Ultime notizie

20 anni del CLM Il programma di ottobre

Appuntamenti / 30 Settembre 2025 / by Segreteria
Proseguono i festeggiamenti del Concorso con appuntamenti, incontri, nuovi progetti: nel programma di ottobre, in particolare, la puntata dedicata al CLM su Spaziolibero Radio e i festival “Portici di Carta” e “Conversazioni sul futuro”. Read More

Conferenza stampa “Portici di Carta” 2025 Nel programma tante autrici CLM

Archivio video e foto / 24 Settembre 2025 / by Segreteria
Presentato a Palazzo Madama il progetto della Città di Torino e del Salone Internazionale del Libro giunto alla XVIII edizione, che si terrà il 4 e 5 ottobre. Tra gli eventi della manifestazione, “Leggere il mondo” con l’autrice CLM Amal Oursana e “Sguardi: tra estraneità e riconoscimento”, con le vincitrici della XX edizione del Concorso Sayaka Miyamoto, Loranda Domi, Marta Valls. Un confronto attraverso i racconti pubblicati nell’antologia “Lingua Madre Duemilaventicinque. Racconti di donne non più straniere in Italia” (Edizioni SEB27) e il volume “Pagine di pace. Pensieri, scritti, pratiche di donne” (iacobellieditore) del Gruppo di studio CLM. Read More

Quando la vita è scrittura: Primum Vivere Ricordando Pinuccia Corrias al “Pine Hope Festival”

Appuntamenti / 17 Settembre 2025 / by Segreteria
Martedì 16 settembre nell’ambito della manifestazione solidale dedicata al PRENDERSI CURA!, a Pinerolo, si è tenuta una partecipata commemorazione per la docente, autrice e parte del Gruppo di Studio CLM, che non ha mai smesso di illuminare con il suo pensiero la politica delle donne. Ad organizzare l’incontro amiche appartenenti a diversi gruppi in relazione politica e spirituale. Read More

Il Bando

Vorresti partecipare al Concorso letterario nazionale Lingua Madre?

In evidenza

La Premiazione della XX edizione CLM SalTo25

Appuntamenti / 20 Maggio 2025 / by Segreteria
Lunedì 19 maggio 2025 la Premiazione del XX CLM ha chiuso i cinque giorni di incontri a cura del Concorso che hanno animato l’Arena Piemonte durante il XXXVII Salone Internazionale del Libro di Torino. Un’occasione per celebrare i 20 anni CLM e che ha coinvolto tutte le vincitrici salite sul palco accompagnate dalle Rappresentanze istituzionali e diplomatiche dei paesi d’origine e i sindaci delle città di residenza in Italia. Con loro anche le autrici migranti, con appartenenze multiple e italiane dei racconti selezionati per la pubblicazione nell’antologia “Lingua Madre Duemilaventicinque” (Edizioni SEB27) e delle fotografie per la sezione Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Read More

20 anni del CLM e 12 mesi di festeggiamenti

Appuntamenti / 22 Gennaio 2025 / by Segreteria
Per tutto l’anno verranno proposte iniziative e appuntamenti per ripercorrere insieme quanto realizzato con le oltre 10.000 autrici che hanno partecipato in tutte queste 20 edizioni e per avviare nuovi programmi. Un progetto in divenire, che ha saputo evolversi e aggiornarsi costantemente, come testimonia il sottotitolo diventato “Racconti di donne non più straniere”. Read More

Migranti: femminile plurale La terza stagione del podcast CLM

In evidenza / 21 Novembre 2023 / by Segreteria
Grazie al sostegno dell’associazione Pro Cultura Femminile di Torino, è in corso la terza stagione del podcast CLM “Migranti: femminile plurale”, nato per ascoltare le voci di donne migranti, con origini straniere, italiane facendo riferimento alle appartenenze multiple che possono convivere nella stessa persona. Un’occasione per ascoltare, direttamente dalle protagoniste del Concorso, racconti, testimonianze, riflessioni su questioni riguardanti l’identità, la differenza, la violenza contro le donne e contro la natura, il linguaggio e molto altro ancora. Disponibile su Spotify e altre piattaforme. Read More