Tra festival e presentazioni Gli appuntamenti CLM di settembre

Imparare l’italiano senza pregiudizi Due racconti di autrici CLM nel libro di testo “Davvero 2”

I libri del Concorso Lingua Madre / 30 Agosto 2023 / by Segreteria
Due racconti di autrici CLM sono inseriti in “Davvero 2”, libro di testo d’italiano per straniere/i appena pubblicato da Klett World Languages e presentato alla Conferenza Internazionale dell’AAII a Catania. Un nuovo modo per approcciarsi a una lingua e una cultura, con un approfondimento deedicato alla letteratura migrante. Read More

I percorsi delle donne Lorena Carbonara al festival “Il cammino celeste”

Appuntamenti / 31 Luglio 2023 / by Segreteria
Sabato 29 luglio al Festival “Il Cammino Celeste” – che dal 2016 valorizza nella Puglia meridionale le vie dei pellegrini diretti a Gerusalemme – Lorena Carbonara, autrice e docente del Gruppo di Studio del CLM ha curato il dibattito “In cammino verso la parità di genere” in dialogo con Maria Grazia Bello. La quinta tappa della manifestazione si è svolta a Torre Chianca, Porto Cesareo (Lecce), tra laboratori, incontri, visite guidate grazie al progetto “Il mare è femmina“, realizzato con il sostegno del Consiglio della Regione Puglia nell’ambito del bando “Futura“ promosso da Officine Arca APS. A concludere la giornata il concerto del quartetto femminile Faraualla. Read More

Restituire visibilità ai nomi di donna Richiesta di modifica per la targa di Aida Ribero

Notizie / 20 Luglio 2023 / by Segreteria
La Commissione Toponomastica della Città di Torino si è impegnata a modificare la qualifica descrittiva di Aida Ribero che, a causa del nome puntato, non rende comprensibile l’appartenenza al sesso femminile. Su richiesta formale del Concorso Lingua Madre, sostenuta da Società delle Letterate, Toponomastica Femminile e GiULiA Giornaliste, la nuova dicitura proposta è “Attivista e storica del femminismo”. Read More