Lèggere leggere Un reading con le autrici CLM al Salone OFF 2025
Lèggere leggere Un reading con le autrici CLM al Salone OFF 2025
Letture per ragionare insieme su testi di culture e tradizioni altre, che intreccia lingue madri, lingue d’adozione, lingue interiori. L’incontro – che si è tenuto il 15 maggio presso la Biblioteca Civica Italo Calvino di Torino – ha concluso il percorso di lettura ad alta voce “Lèggere leggeri bilingue”, condotto dall’attrice Natalia Sangiorgio e sostenuto da A.M.A. Factory, Concorso Lingua Madre e LabPerm.
A dar vita ai testi le autrici CLM: Mame Diara Diop, Sayaka Miyamoto, Nune Poghosyan e Shiva Salehpour.
Read More
Le parole tra noi leggere Inaugurazione SalTo25
Giovedì 15 maggio è stata ufficialmente aperta la XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro all’Auditorium Giovanni Agnelli del Centro Congressi del Lingotto.
Read More
Radici in movimento L’inaugurazione alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Venerdì 9 maggio è stata inaugurata la mostra fotografica “Radici in movimento. Sguardi di donne non più straniere” alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per festeggiare i 20 anni CLM e la collaborazione che da 15 anni ha fatto nascere il Premio Speciale FSRR. Presenti alcune delle vincitrici, i partner consolidati e tutta la rete che si è formata intorno al progetto. La mostra rimane aperta fino al 18 maggio nell’ambito del Salone OFF.
Read More
Il mondo non basta Daniela Finocchi su Rai Radio 1
Domenica 11 maggio è andata in onda su Rai Radio 1 una nuova puntata di “Il mondo non basta” con la conduzione di Raffaele Roselli. Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile CLM, ne è stata ospite per presentare la mostra “Radici in movimento. Sguardi di donne non più straniere” in collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. La puntata è disponibile su Raiplay Sound.
Read More
Mostra “Radici in movimento” Ph Ludovico Giacobbe
Una galleria fotografica dell’inaugurazione della mostra “Radici in movimento. Sguardi di donne non più straniere“ (10-18 maggio 2025) in collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per celebrare i 20 anni del Concorso Lingua Madre.
Read More
Mostra “Radici in movimento” Ph Carlo Cretella
Una galleria fotografica dell’inaugurazione della mostra “Radici in movimento. Sguardi di donne non più straniere“ (10-18 maggio 2025) in collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per celebrare i 20 anni del Concorso Lingua Madre.
Read More
Gli appuntamenti CLM al Salone OFF Salone Internazionale del Libro 2025
Nell’ambito della XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, tutti gli appuntamenti a cura del Concorso Lingua Madre per il Salone OFF 2025, che porta libri, progetti, autrici e autori per tutta la città di Torino.
Read More
Il sogno di una cultura diffusa La conferenza stampa del Salone OFF 2025
Giovedì 8 maggio si è svolta presso il Museo Nazionale del Risorgimento la conferenza stampa per presentare il Salone OFF 2025. 12 giorni di programmazione, 800 incontri in 400 spazi: sono tutti online e non mancano anche gli appuntamenti CLM.
Read More
Riflessioni sull’antologia “Lingua Madre Duemilaventiquattro” In dialogo con “Il fior di farina”
Mercoledì 30 aprile 2025 il gruppo di lettura “Il fior di farina” ha dedicato uno spazio di riflessione e condivisione ai racconti dell’antologia “Lingua Madre Duemilaventiquattro” (Edizioni SEB27), con un incontro guidato dalle traduttrici Erika Pilar Pancella ed Eva Filoramo e la partecipazione di Daniela Finocchi, ideatrice CLM.
Read More
Non solo occhi, non solo voce, non solo parole Torino che legge 2025
Mercoledì 23 aprile 2025, in occasione di “Torino che legge – Settimana della Lettura”, il gruppo di lettura “Il fior di Farina” – in collaborazione con il CLM da sempre tra i partner della rassegna – ha proposto al pubblico un’esperienza condivisa attraverso brani estratti dall’antologia “Lingua Madre Duemilaventiquattro”. Il video realizzato è disponibile sul canale Youtube del gruppo di lettura, con la conduzione di Eva Filoramo ed Erika Pilar Pancella.
Read More