La Premiazione della XX edizione CLM SalTo25
La Premiazione della XX edizione CLM SalTo25
Lunedì 19 maggio 2025 la Premiazione del XX CLM ha chiuso i cinque giorni di incontri a cura del Concorso che hanno animato l’Arena Piemonte durante il XXXVII Salone Internazionale del Libro di Torino. Un’occasione per celebrare i 20 anni CLM e che ha coinvolto tutte le vincitrici salite sul palco accompagnate dalle Rappresentanze istituzionali e diplomatiche dei paesi d’origine e i sindaci delle città di residenza in Italia. Con loro anche le autrici migranti, con appartenenze multiple e italiane dei racconti selezionati per la pubblicazione nell’antologia “Lingua Madre Duemilaventicinque” (Edizioni SEB27) e delle fotografie per la sezione Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.
Read More
Premiazione XX CLM Ph Ludovico Giacobbe
Una galleria fotografica della Premiazione di lunedì 19 maggio a SalTo25.
Read More
Premiazione XX CLM Ph Carlo Cretella
Una galleria fotografica della Premiazione di lunedì 19 maggio a SalTo25.
Read More
Consegnata la borsa di studio 2025 Offerta dal Soroptimist International Club di Torino
Anche quest’anno è stata rinnovata la collaborazione tra il Concorso Lingua Madre e Soroptimist International Club di Torino con l’assegnazione della borsa di studio destinata a una giovane grazie al protocollo d’intesa firmato con il Concorso: la consegna a Filippa Rosa è avvenuta il 19 maggio 2025, in occasione della XX Premiazione CLM al Salone Internazionale del Libro di Torino.
Read More
Il segreto nel nome Amal Oursana a SalTo25
Domenica 18 maggio l’autrice Amal Oursana, vincitrice del Premio Speciale Giuria Popolare al XVIII CLM, in conversazione con Daniela Finocchi, ideatrice CLM, ha presentato il suo romanzo “Il segreto nel nome”, edito da Capovolte. Una storia che parla della quotidianità delle famiglie migranti, del dialogo tra generazioni e di un viaggio di ritorno, alla scoperta di una storia profonda e spirituale, legata al segreto del nome del protagonista.
Read More
Pagine di pace Il nuovo saggio del Gruppo di Studio CLM a SalTo25
Sabato 17 maggio al Salone del Libro è stato presentato il volume “Pagine di pace. Pensieri, scritti, pratiche di donne” (iacobellieditore), a cura di Daniela Finocchi e Luisa Ricaldone, frutto della riflessione del Gruppo di Studio CLM sulle prospettive letterarie e artistiche delle donne nei conflitti e sulle possibili strategie per superarli. Alla raccolta hanno partecipato studiose e scrittrici di diverse nazionalità.
Read More
Gli incontri con le autrici e i partner CLM SalTo25
Tra gli stand del XXXVII Salone Internazionale del Libro molte presentazioni hanno coinvolto le autrici CLM e i partner del Concorso Lingua Madre. Sono stati presentati i volumi “Manca il sole ma si sta bene lo stesso” (Marsilio) di Irina Turcanu; “Il segreto nel nome” (Capovolte) di Amal Oursana e “Controverse. Scrivere in diaspora, poetiche del divenire” (Capovolte) a cura dell’autrice CLM Ubah Cristina Ali Farah e Livia Apa, nonché la nuova edizione del festival “Conversazioni sul futuro”. Non sono mancate altre occasioni d’incontro e scambio con amiche e amici parte della grande rete che ruota intorno al progetto CLM.
Read More
Tra parole e sguardi L’italiano e i suoi sconfinamenti a SalTo25
Uno sguardo che si tramuta in parole e in immagini; un intreccio profondo che nelle sue potenzialità trasformative è rivendicato dalle donne migranti o con appartenenze multiple. Il ciclo “L'italiano e i suoi sconfinamenti” a cura del Concorso Lingua Madre è tornato al Salone Internazionale del Libro venerdì 16 maggio 2025 in Arena Piemonte. Con Marinella Dela Rosa, Raffaella Perinetti, Gianluigi Ricuperati, Chiara Sivieri e Filippo Maggia. A condurre l’incontro la linguista e lessicografa Luisa Giacoma.
Read More
L’italiano e i suoi sconfinamenti 2025 Ph Ludovico Giacobbe
Una galleria fotografica dell’incontro CLM “Tra parole e sguardi. L’italiano e i suoi sconfinamenti” al Salone Internazionale del Libro 2025. Insieme a Marinella Dela Rosa, Filippo Maggia, Raffaella Perinetti, Gianluigi Ricuperati, Chiara Sivieri e la moderatrice di Luisa Giacoma.
Read More
L’italiano e i suoi sconfinamenti 2025 Ph Carlo Cretella
Una galleria fotografica dell’incontro CLM “Tra parole e sguardi. L’italiano e i suoi sconfinamenti” al Salone Internazionale del Libro 2025. Insieme a Marinella Dela Rosa, Filippo Maggia, Raffaella Perinetti, Gianluigi Ricuperati, Chiara Sivieri e la moderatrice di Luisa Giacoma.
Read More