Concorso letterario nazionale Lingua Madre

Racconti di donne non più straniere in Italia

Ultime notizie

Riflessioni sull’antologia “Lingua Madre Duemilaventiquattro” In dialogo con “Il fior di farina”

Appuntamenti / 05 Maggio 2025 / by Segreteria
Mercoledì 30 aprile 2025 il gruppo di lettura “Il fior di farina” ha dedicato uno spazio di riflessione e condivisione ai racconti dell’antologia “Lingua Madre Duemilaventiquattro” (Edizioni SEB27), con un incontro guidato dalle traduttrici Erika Pilar Pancella ed Eva Filoramo e la partecipazione di Daniela Finocchi, ideatrice CLM. Read More

Non solo occhi, non solo voce, non solo parole Torino che legge 2025

Appuntamenti / 24 Aprile 2025 / by Segreteria
Mercoledì 23 aprile 2025, in occasione di “Torino che legge – Settimana della Lettura”, il gruppo di lettura “Il fior di Farina” – in collaborazione con il CLM da sempre tra i partner della rassegna – ha proposto al pubblico un’esperienza condivisa attraverso brani estratti dall’antologia “Lingua Madre Duemilaventiquattro”. Il video realizzato è disponibile sul canale Youtube del gruppo di lettura, con la conduzione di Eva Filoramo ed Erika Pilar Pancella. Read More

Intelleg(g)o Il CLM a “Il Maggio dei Libri” 2025

Appuntamenti / 23 Aprile 2025 / by Segreteria
Anche quest’anno il Concorso Lingua Madre è partner ufficiale de “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale promossa dal Centro per il Libro e la Lettura volta a incentivare la lettura sottolineandone il valore sociale. La XV edizione è stata inaugurata 23 aprile e si concluderà il 31 maggio 2025. Read More

Il Bando

Vorresti partecipare al Concorso letterario nazionale Lingua Madre?

In evidenza

20 anni del CLM e 12 mesi di festeggiamenti

Appuntamenti / 22 Gennaio 2025 / by Segreteria
Per tutto l’anno verranno proposte iniziative e appuntamenti per ripercorrere insieme quanto realizzato con le oltre 10.000 autrici che hanno partecipato in tutte queste 20 edizioni e per avviare nuovi programmi. Un progetto in divenire, che ha saputo evolversi e aggiornarsi costantemente, come testimonia il sottotitolo diventato “Racconti di donne non più straniere”. Read More

Migranti: femminile plurale La terza stagione del podcast CLM

In evidenza / 21 Novembre 2023 / by Segreteria
Grazie al sostegno dell’associazione Pro Cultura Femminile di Torino, è in corso la terza stagione del podcast CLM “Migranti: femminile plurale”, nato per ascoltare le voci di donne migranti, con origini straniere, italiane facendo riferimento alle appartenenze multiple che possono convivere nella stessa persona. Un’occasione per ascoltare, direttamente dalle protagoniste del Concorso, racconti, testimonianze, riflessioni su questioni riguardanti l’identità, la differenza, la violenza contro le donne e contro la natura, il linguaggio e molto altro ancora. Disponibile su Spotify e altre piattaforme. Read More