Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Racconti di donne non più straniere in Italia
Ultime notizie
Donne contro ogni guerra Spunti di riflessione dal nuovo volume CLM
Mercoledì 26 novembre 2025 presso la Biblioteca Alliaudi a Pinerolo si è tenuta la presentazione di “Pagine di Pace. Pensieri, scritti, pratiche di donne” (iacobellieditore) del Gruppo di Studio CLM. L’incontro, a cura di “Donne contro ogni guerra” – Gruppo del Pinerolese, ha visto dialogare le curatrici Daniela Finocchi e Luisa Ricaldone insieme a una delle autrici Valeria Gennero, docente di Letteratura angloamericana all’Università di Bergamo. A condurre l’incontro Doranna Lupi.
Read More
Nancy Jissel Solis Realpe ospite al 43° TFF L’inaugurazione e il programma del festival
Dal 21 al 29 novembre si svolgerà il 43° Torino Film Festival in cui partecipa come ospite la vincitrice del Premio Speciale TFF alla XX edizione del Concorso Lingua Madre. Il suo racconto “Il fiore di smeraldo” è stato scelto per essere quello maggiormente adatto alla trasposizione in sceneggiatura cinematografica. La serata inaugurale si è svolta il 21 novembre al Teatro Regio di Torino.
Read More
Incontro al CPIA 1 di Torino Loranda Domi racconta
La vincitrice del Terzo Premio alla XX edizione CLM è stata invitata dal CPIA 1 di Torino per condividere la sua esperienza in un’intervista condotta dalla classe e lavorare così sul racconto autobiografico, lo scambio tra lingue, le potenzialità della letteratura. Francesca Ferrero, insegnante di italiano L2, ha scelto il suo testo “La mia voce è casa” per questo intervento perché ritenuto «molto innovativo, affascinante e coerente al progetto didattico».
Read More
Il Bando
Vorresti partecipare al Concorso letterario nazionale Lingua Madre?
In evidenza
Il valore della scrittura e della voce Presentazione LM25
Il 7 novembre 2025 al Circolo dei lettori e delle lettrici di Torino è stata presentata l’antologia “Lingua Madre Duemilaventicinque. Racconti di donne non più straniere in Italia” (Edizioni SEB27) insieme alla mostra a cura di Filippo Maggia delle fotografie selezionate per la XX edizione del Concorso. Tutte le autrici e le vincitrici sono salite insieme sul palco e hanno condiviso aneddoti, esperienze, sofferenze ma sopratutto nuove consapevolezze.
Read More
20 anni del CLM e 12 mesi di festeggiamenti
Per tutto l’anno verranno proposte iniziative e appuntamenti per ripercorrere insieme quanto realizzato con le oltre 10.000 autrici che hanno partecipato in tutte queste 20 edizioni e per avviare nuovi programmi. Un progetto in divenire, che ha saputo evolversi e aggiornarsi costantemente, come testimonia il sottotitolo diventato “Racconti di donne non più straniere”.
Read More
Migranti: femminile plurale La terza stagione del podcast CLM
Grazie al sostegno dell’associazione Pro Cultura Femminile di Torino, è in corso la terza stagione del podcast CLM “Migranti: femminile plurale”, nato per ascoltare le voci di donne migranti, con origini straniere, italiane facendo riferimento alle appartenenze multiple che possono convivere nella stessa persona. Un’occasione per ascoltare, direttamente dalle protagoniste del Concorso, racconti, testimonianze, riflessioni su questioni riguardanti l’identità, la differenza, la violenza contro le donne e contro la natura, il linguaggio e molto altro ancora. Disponibile su Spotify e altre piattaforme.
Read More