Lingua Madre 2013 E gli altri appuntamenti di novembre
Lingua Madre 2013 E gli altri appuntamenti di novembre
La presentazione di Lingua Madre 2013 e gli altri appuntamenti di novembre!
Read More
Chiamarlo amore non si può
A metà novembre uscirà Chiamarlo amore non si può (Mammeonline edizioni), un volume al quale ha partecipato anche il Concorso Lingua Madre, scritto…
Read More
Libri scritti e carte degli Scrittori Migranti in Italia
Tantissimi i titoli delle autrici del Concorso Lingua Madre presenti nel catalogo del Fondo Armando Gnisci 2012 – Libri scritti e carte degli Scrittori Migranti in Italia, che…
Read More
"Sconfini" approda in teatro Dall'omonimo racconto di Guergana Radeva, autrice del CLM
Giovedì 24 ottobre, alle ore 21.00, in occasione del Festival Park di Roma (dal 24 al 27 ottobre), andrà in scena Sconfini, il corto teatrale tratto dal racconto omonimo di Guergana Radeva, vincitore del VI Concorso Lingua Madre e pubblicato in Lingua Madre Duemilaundici. Racconti di donne straniere in Italia (Edizioni SEB27). Un nuovo spettacolo ispirato ai racconti del Concorso Lingua Madre che si aggiunge a quelli già realizzati Senza voce, senza terra, soli… e Donne che cucinano la vita.
Read More
Le foto di “Trovare una nuova casa nelle parole”
Sul palco del Teatrino civico di Chivasso in occasione della X edizione Festival di Letteratura I luoghi delle parole – promosso dalla…
Read More
Appuntamento a… I luoghi delle parole
Trovare una nuova casa nelle parole: questo il titolo dell’incontro che domani, sabato 19 ottobre, vedrà protagoniste le vincitrici della VIII edizione del Concorso Lingua Madre al…
Read More
Il messaggio di Cécile Kyenge
La Ministra Cécile Kyenge, in occasione della presentazione del libro Lingua Madre Duemilatredici. Racconti di donne straniere in Italia (Ed. SEB27), ha rinnovato la sua vicinanza al progetto e a tutte…
Read More
A voi "Lingua Madre Duemilatredici"! Siete tutti invitati!
Lunedì 11 novembre, alle ore 18.00 al Circolo dei Lettori di Torino (Palazzo Graneri, Via Bogino 9) sarà presentato il libro Lingua Madre Duemilatredici – Racconti di donne straniere in Italia (Edizioni Seb27), l’antologia di racconti delle autrici selezionate della VIII edizione del Concorso.
Read More
"CREOLIZZARE LA MENTE" Incontro con Sarah Zuhra Lukanic
Venerdì 18 ottobre, in occasione della IV edizione de I LIBRI AIUTANO A LEGGERE IL MONDO (11 ottobre-6 novembre 2013) – la manifestazione cagliaritana, promossa dall'associazione culturale Malik, dedicata quest'anno ai temi dell’identità e della cittadinanza europea – si terrà CREOLIZZARE LA MENTE- La narrativa come cittadinanza, un dialogo tra Armando Gnisci, critico letterario ed esperto di transculturalità e la poeta, scrittrice e autrice del Concorso Lingua Madre Sarah Zuhra Lukanic. Appuntamento alle ore 19,00 presso la Sala conferenze Lazzaretto di Cagliari.
Read More
"Versi di Raccordo" Un reading delle poesie di Livia Bazu
Domenica 13 ottobre 2013, alle ore 18.00, nell’ambito del Festival Logos 2013 – FESTA DELLA PAROLA (dal 10 ottobre al 13 ottobre 2013 al C.S.O.A. EX SNIA – Parco delle Energie - via Prenestina 173 Pigneto, RM), si terrà Versi di Raccordo, un reading delle poesie di Livia Bazu e delle autrici del Concorso Lingua Madre Helene Paraskeva e Sarah Zuhra Lukanic. L’evento sarà arricchito dal racconto musicale di Pape Kanouté e dalla proiezione del corto “traVERSI” backstage della Compagnia delle Poete, il gruppo di poetesse straniere e italo-straniere, molte delle quali autrici del Concorso.
Read More