Notizie
Libriamoci 2016
Dal 24 al 29 ottobre 2016 torna Libriamoci, l’iniziativa – promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) attraverso la Direzione Generale per lo Studente…
Read More
Il CLM in Commissione Diritti e Pari Opportunità
Ieri, mercoledì 12 ottobre 2016, Daniela Finocchi è stata ospite presso la Sala Orologio del Palazzo Civico per presentare le finalità e le attività del Concorso Lingua…
Read More
Sul numero di .Eco: Migrazioni, una sfida educativa
Sul numero di settembre/ottobre 2016 della rivista .Eco, dal titolo: “Migrazioni, una sfida educativa”, due articoli di approfondimento sul tema a firma di Luisa Ricaldone, componente della giuria e del gruppo di studio del CLM e Paola Marchi, social media editor del progetto
Read More
“Io sto con il Salone”: anche il CLM tra i firmatari
Ieri, martedì 11 ottobre 2016 alle 18.00, al Circolo dei lettori di Torino (via Bogino, 9) gli editori indipendenti che hanno dato vita all’associazione Amici del Salone…
Read More
11 ottobre: Giornata Mondiale delle bambine e delle ragazze Le parole di Alia Sharif Aghil, autrice CLM
L’11 ottobre è la Giornata Mondiale delle bambine e delle ragazze, proclamata dall’ONU per ricordare le milioni di giovani donne che nel mondo sono vittime di violenze, abusi e discriminazioni. Lo ricordiamo condividendo le parole di Alia Sharif Aghil, autrice somala del Concorso Lingua Madre.
Read More
Presentazione alla Commissione Consiliare Permanente Diritti e Pari Opportunità
Domani, mercoledì 12 ottobre, alle ore 11.00 il Concorso Lingua Madre sarà ospite con Daniela Finocchi presso la Sala Orologio di Palazzo Civico (Piazza Palazzo di Città…
Read More
Autrici sotto i Portici Il CLM a Portici di Carta 2016
Due giorni di libri, iniziative, incontri con autori e autrici e una grande festa per i 10 anni della libreria più lunga del mondo sotto i portici di Torino. Due giorni - sabato 8 e domenica 9 ottobre - dove protagonisti sono stati gli/le autori/autrici, editori e editrici, ma soprattutto lettori e lettrici. Portici di Carta ha visto, sin dagli esordi di questi 10 anni di storie e immaginari, la partecipazione del Concorso Lingua Madre e delle sue autrici.
Read More
In prima linea La mostra di GI.U.LI.A. a Palazzo Madama
Una donna soldato si abbandona nell’abbraccio con il suo cane, un’altra si erge dal folto della foresta quasi fosse una delle rigogliose specie che la circondano. È il velo viola di una donna a farla emergere dal buio di una stanza e di una vita, ed è lo sguardo senza speranza di un bimbo a rendere il mitra - fatto di canne - che ha in mano più vero del vero. La bellezza è inquietante quando è colta in mezzo alla disperazione.
Read More
10 anni di incontri con le autrici sotto i Portici Presentato Portici di Carta 2016
È stata presentata oggi, al Circolo dei lettori di Torino, la X edizione di Portici di Carta, la libreria più lunga del mondo sotto i portici di via Roma, Piazza San Carlo, Piazza Carlo Felice, in programma sabato 8 e domenica 9 ottobre 2016.
10 anni di appuntamenti, di iniziative, 10 anni di incontri con le autrici del Concorso Lingua Madre, 4 della speciale caccia al tesoro dei racconti!
Read More
Donne, migranti, corpi di confine L'incontro a Torino Spiritualità 2016
Oggi è la giornata in memoria delle vittime “senza nome” della migrazione, celebrata il 3 ottobre in ricordo della tragedia del mare avvenuta a Lampedusa nel 2013.
Di corpi senza nome, corpi che non contano si è parlato anche durante l’incontro tenutosi sabato 1 ottobre al Circolo dei lettori di Torino nell’ambito di Torino Spiritualità 2016 “D’Istinti animali”.
Read More