Le autrici di Lingua Madre

Al di là dei condizionamenti Giovani autrici e prospettive storiche al Festival delle Migrazioni 2024

Archivio video e foto / 20 Settembre 2024 / by Segreteria
Come si vivono e si raccontano con ironia, con delicatezza, con intimità, le proprie appartenenze multiple? Giovedì 19 settembre, al Polo del ’900, nell’ambito del Festival delle Migrazioni, le vincitrici del XIX CLM Maral Shams e Marinella Dela Rosa sono partite dai loro testi per riflettere su condizionamenti sociali e possibilità. Grazie alla collaborazione con l’associazione Almaterra, l’incontro si è sviluppato tra presente e passato, attraverso gli estratti dei documentari “Okoi semi di zucca” e “Righibè a Torino” della regista Adonella Marena, di cui ha parlato un’altra autrice CLM Maria Viarengo. Read More

Festival “Zena sa knjigom” Il resoconto di Emina Bukvic

Archivio video e foto / 02 Settembre 2024 / by Segreteria
A Mostar, città della Bosnia Erzegovina, dal 20 fino 25 agosto è stata realizzata la seconda edizione del festival letterario internazionale “Zena sa knjigom”, organizzato dall’omonima associazione di scrittrici e artiste. Enisa Bukvic ne è presidente oltre a essere un’autrice del Concorso Lingua Madre, il quale ha patrocinato l’evento. Read More

Desfronterizas Un podcast su un racconto CLM

Le autrici di Lingua Madre / 22 Luglio 2024 / by Segreteria
Il racconto “Sconfini” dell’autrice CLM Guergana Radeva è stato analizzato e tradotto in spagnolo da Noemi Iacovelli, laureanda al Corso di Mediazione Linguistica Interculturale all’Università Alma Mater di Bologna, all’interno del suo elaborato finale “Dal microfono al mondo: Immigrazione femminile, potere del Podcasting e della Traduzione”. Da qui ne è nata una puntata del podcast multilingue “Voci del DIT – Voci dal DIT”, sotto la supervisione scientifica della docente María Isabel Fernández García. Read More

Dentro i propri dualismi Maral Shams a Rai Radio 1

Appuntamenti / 13 Luglio 2024 / by Segreteria
Venerdì 12 luglio su Rai Radio 1 il programma “Spaziolibero Radio” ha dedicato una puntata al Concorso Lingua Madre e all’antologia “Lingua Madre Duemilaventiquattro”. Ospite Maral Shams, vincitrice del Primo Premio al XIX CLM, insieme a Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del progetto. A condurre Simonetta Ciarapica. La trasmissione si può ora riascoltare su RaiPlay Sound. Read More

Narrare quello che molti e molte non sanno Rahma Nur al Festival delle Migrazioni – In Movimento

Archivio video e foto / 24 Giugno 2024 / by Segreteria
In occasione del Festival delle Migrazioni – In Movimento, organizzato da Refugees Welcome Italia-Venezia, sabato 22 giugno 2024 l’autrice Rahma Nur ha presentato “Il figlio de sole e della tempesta” insieme a Leidy Pineda Gil, formatrice, attivista antirazzista e femminista decoloniale, e Andreína Colón Savino, editrice e fondatrice di Oso Melero Edizioni. Read More

Nel marsupio della storia Intervista a Maria Abbebù Viarengo

I libri pubblicati dalle autrici / 04 Giugno 2024 / by Segreteria
Maria Abbebù Viarengo, scrittrice e vincitrice CLM, racconta il suo libro “Nel marsupio della storia” (Funambolo) in occasione della pubblicazione. Attraverso una storia familiare si narra la realizzazione del sogno di un giovane italiano in cerca dell’oro. La violenta invasione militare fascista annienta però tale progetto. Lo stato contro il quale si dovrebbero prendere le armi non è in realtà una terra nemica per i protagonisti: si aprono così incertezze sul senso di appartenenza e osservazioni riguardo alla crudele tracotanza degli uomini. Read More