Archivio video e foto
Mostra “Radici in movimento” Ph Ludovico Giacobbe
Una galleria fotografica dell’inaugurazione della mostra “Radici in movimento. Sguardi di donne non più straniere“ (10-18 maggio 2025) in collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per celebrare i 20 anni del Concorso Lingua Madre.
Read More
Mostra “Radici in movimento” Ph Carlo Cretella
Una galleria fotografica dell’inaugurazione della mostra “Radici in movimento. Sguardi di donne non più straniere“ (10-18 maggio 2025) in collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per celebrare i 20 anni del Concorso Lingua Madre.
Read More
Il sogno di una cultura diffusa La conferenza stampa del Salone OFF 2025
Giovedì 8 maggio si è svolta presso il Museo Nazionale del Risorgimento la conferenza stampa per presentare il Salone OFF 2025. 12 giorni di programmazione, 800 incontri in 400 spazi: sono tutti online e non mancano anche gli appuntamenti CLM.
Read More
Riflessioni sull’antologia “Lingua Madre Duemilaventiquattro” In dialogo con “Il fior di farina”
Mercoledì 30 aprile 2025 il gruppo di lettura “Il fior di farina” ha dedicato uno spazio di riflessione e condivisione ai racconti dell’antologia “Lingua Madre Duemilaventiquattro” (Edizioni SEB27), con un incontro guidato dalle traduttrici Erika Pilar Pancella ed Eva Filoramo e la partecipazione di Daniela Finocchi, ideatrice CLM.
Read More
Non solo occhi, non solo voce, non solo parole Torino che legge 2025
Mercoledì 23 aprile 2025, in occasione di “Torino che legge – Settimana della Lettura”, il gruppo di lettura “Il fior di Farina” – in collaborazione con il CLM da sempre tra i partner della rassegna – ha proposto al pubblico un’esperienza condivisa attraverso brani estratti dall’antologia “Lingua Madre Duemilaventiquattro”. Il video realizzato è disponibile sul canale Youtube del gruppo di lettura, con la conduzione di Eva Filoramo ed Erika Pilar Pancella.
Read More
Per un primo canone della letteratura italiana della migrazione Intervista a Giuseppe Sergio
Dall’11 aprile al 30 maggio è aperta la mostra “Per un primo canone della letteratura italiana della migrazione” a cura di Giuseppe Sergio, docente del Dipartimento di Lingue, letterature, culture e mediazioni dell’Università degli Studi di Milano La Statale che da anni collabora con il Concorso Lingua Madre. All’interno anche diverse opere delle autrici CLM così come le antologie “Lingua Madre”.
Read More
Le parole tra noi leggere La seconda conferenza stampa di SalTo25
Mercoledì 8 aprile si è tenuta la seconda conferenza stampa del XXXVII Salone Internazionale del Libro di Torino (15-19 maggio 2025) ed è stato presentato il ricco programma di “Le parole tra noi leggere”. Tanti e tante ospiti, incontri, approfondimenti tra cui gli eventi a cura del Concorso Lingua Madre. Annunciati anche i nomi delle vincitrici alla XX edizione CLM.
Read More
20 anni del CLM Il programma di aprile
Proseguono i festeggiamenti del Concorso con appuntamenti, incontri, nuovi progetti: nel programma di aprile, in particolare, la seconda conferenza stampa del Salone Internazionale del Libro di Torino e i due appuntamenti con il gruppo di lettura “Il fior di farina”, uno dei quali in occasione di “Torino che legge”.
Read More
Retrospettiva Il primo video promozionale
Nel 2009 nasceva il primo spot del Concorso Lingua Madre, realizzato da APD, grazie alla spontanea collaborazione di tante autrici, tra cui Pilar, Maria, XiaoYingi, Simonetta, Sylvie Claudine.
Read More
Retrospettiva Cécile Kyenge alla Premiazione del VIII CLM
Nel 2013 Cécile Kyenge, dopo essere stata la prima donna con origini africane eletta in Parlamento, venne nominata Ministra per l’Integrazione: la prima ministra nera in un governo della Repubblica Italiana. Quello stesso anno partecipò alla Premiazione del VIII Concorso Lingua Madre al Salone Internazionale del Libro di Torino. Fu la sua prima uscita pubblica in qualità di ministra. Un evento che rappresentò un grande riconoscimento per tutte le autrici CLM e che ebbe grande risonanza sui media.
Read More