Presentazione del Concorso
Ascoltare voci altre Il workshop CLM alla Winter School del Polo del ’900
Dopo la III stagione di “Migranti: femminile plurale”, il podcast CLM è diventato un caso studio per la Winter School del Polo del ’900 a cura dell’Associazione culturale Vera Nocentini e della Fondazione di studi storici Gaetano Salvemini.
Nel workshop tenutosi il 6 novembre con le curatrici Daniela Finocchi ed Elena Pineschi, le e i partecipanti hanno potuto intervistare la vincitrice Maral Shams per lavorare in gruppi a bozze di episodi incentrati su vissuti o storie familiari di migrazione femminile.
Read More
La presentazione di LM24 e altri festival Gli appuntamenti CLM di novembre
Questo mese verrà finalmente presentata la nuova antologia “Lingua Madre Duemilaventiquattro” (Edizioni SEB27) e si riconfermano gli incontri annuali con le autrici CLM nell’ambito di “BookCity Milano” e “scrittorincittà”.
Read More
Sguardi differenti Il CLM al festival Conversazioni sul futuro
Domenica 20 ottobre a Lecce si è rinnovato l’ormai tradizionale appuntamento del CLM a “Conversazioni sul futuro”. Quest’anno la manifestazione è stata l’occasione non solo per anticipare l’antologia “Lingua Madre Duemilaventiquattro”, SEB27, insieme alle autrici Maral Shams e Sayaka Miyamoto, ma anche per presentare il volume “Con forza e intelligenza. Aida Ribero (1935-2017)”, Il Poligrafo.
Read More
Due appuntamenti CLM a Conversazioni sul futuro 24 Daniela Finocchi alla rassegna stampa
Domenica 20 ottobre 2024 Daniela Finocchi è intervenuta alla rassegna stampa di “Conversazioni sul futuro” 2024 in diretta dalla libreria e bar Gusto Liberrima di Lecce insieme a Giulia Maria Falzea, autrice e operatrice culturale, e Pierpaolo Lala, a sua volta operatore culturale e giornalista.
Read More
Percorsi di libertà condivisa Le autrici CLM a Portici di carta 2024
Anche quest’anno le autrici CLM hanno partecipato a “Portici di Carta”, iniziativa del Salone del Libro di Torino. Protagoniste dell’incontro le giovani vincitrici della XIX edizione: Marinella Dela Rosa, Premio Speciale Torino Film Festival, e Sonia Canu in rappresentanza anche di Man Azadam, Premio Speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Un’occasione per il pubblico di rispecchiarsi in emozioni comuni a tutte e tutti, in storie di ricerca della propria libertà.
Read More
Con la propria voce Le autrici CLM a “Terra Madre Salone del Gusto 2024”
Nell’ambito di “Terra Madre Salone del Gusto 2024” organizzato da Slow Food, domenica 29 settembre si è svolto un aperitivo letterario con Sayaka Miyamoto, vincitrice del relativo Premio speciale del XIX CLM, arricchito dalle letture e in dialogo con le altre autrici che hanno ricevuto Premi speciali: Marinella Dela Rosa, Maryame El Qabach, Man Azadam e Sonia Canu. Ad accompagnarle gli strumenti musicali di Simone Campa dell’Orchestra Terra Madre.
Read More
Esplorare e progettare un podcast Il laboratorio CLM alla Winter School del Polo del ’900
II 6 novembre 2024 si svolgerà il laboratorio CLM “Appartenenze multiple. Esplorare e progettare un podcast” nell’ambito del programma della Winter School del Polo del ’900 “Sconfinati. Gli sguardi della storia sulle migrazioni contemporanee”. Curata dall’Associazione culturale Vera Nocentini e dalla Fondazione di studi storici Gaetano Salvemini, si rivolge a 75 giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni. È aperta la call per le iscrizioni.
Read More
Al di là dei condizionamenti Giovani autrici e prospettive storiche al Festival delle Migrazioni 2024
Come si vivono e si raccontano con ironia, con delicatezza, con intimità, le proprie appartenenze multiple? Giovedì 19 settembre, al Polo del ’900, nell’ambito del Festival delle Migrazioni, le vincitrici del XIX CLM Maral Shams e Marinella Dela Rosa sono partite dai loro testi per riflettere su condizionamenti sociali e possibilità. Grazie alla collaborazione con l’associazione Almaterra, l’incontro si è sviluppato tra presente e passato, attraverso gli estratti dei documentari “Okoi semi di zucca” e “Righibè a Torino” della regista Adonella Marena, di cui ha parlato un’altra autrice CLM Maria Viarengo.
Read More
Né vittime né eroine Su Rai 3 una puntata dedicata al Concorso
Giovedì 18 luglio 2024 è andata in onda su Rai 3 la puntata di “Spaziolibero” realizzata durante la Premiazione del XIX CLM a SalTo24. Con le interviste delle vincitrici Simona Nicoleta Bogdan, Shima Allahi e Maral Shams insieme a Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del progetto, e Annalena Benini, direttrice editoriale di “Vita immaginaria”. Servizio di Marina Giraldi.
Read More
Dentro i propri dualismi Maral Shams a Rai Radio 1
Venerdì 12 luglio su Rai Radio 1 il programma “Spaziolibero Radio” ha dedicato una puntata al Concorso Lingua Madre e all’antologia “Lingua Madre Duemilaventiquattro”. Ospite Maral Shams, vincitrice del Primo Premio al XIX CLM, insieme a Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del progetto. A condurre Simonetta Ciarapica. La trasmissione si può ora riascoltare su RaiPlay Sound.
Read More