Appuntamenti
Non c’è muro che tenga Lorena Carbonara all’Università per Stranieri di Siena
Lorena Carbonara – autrice e docente parte del Gruppo di Studio CLM – è intervenuta alla giornata di studio “Vivere il pathos delle migrazioni. Le narrazioni contemporanee e i translinguismi degli ethnoscapes” organizzata dall’Università di Siena per approfondire questioni legate alla lingua, al multilinguismo, all’identità multipla a partire dalle antologie “Lingua Madre”.
Read More
Letture, dialoghi, conferenze stampa Gli appuntamenti CLM di marzo
Le autrici CLM a Feminism7, la Giornata internazionale della donna e altri incontri e conferenze stampa: online tutti gli appuntamenti di marzo 2024.
Read More
La lingua madre universale L’esperienza dell’autrice CLM Besa Nuhi in classe
Besa Nuhi – autrice del Concorso Lingua Madre – racconta il progetto di educazione civica che ha svolto nella sua classe di matematica e che ha ispirato il racconto "Intersezione tra reale e immaginario". La storia illustra il legame tra la matematica e la vita umana, tra la realtà e l'immaginazione.
Read More
Borsa di studio Soroptimist Rinnovato il protocollo d’intesa con il Club di Torino
Rinnovato il protocollo d’intesa tra CLM e Soroptimist International Club di Torino per l’assegnazione di una borsa di studio destinata a una giovane. Un’opportunità formativa offerta nel pieno spirito dell’associazione, che opera da sempre a favore delle donne attraverso la presa di coscienza, il sostegno e l’azione, realizzando progetti e creando opportunità attraverso la rete globale delle socie e la cooperazione internazionale.
Read More
Giornata Internazionale della Lingua Madre 2024 La lingua tra radici e presente
Nella Giornata Internazionale della Lingua Madre 2024 il Concorso propone la lettura del racconto dell’autrice CLM María José Lombraña de los Ríos per riflettere sulle molteplici relazioni esistenti tra lingue, culture, radici, al di là e oltre ogni confine.
Read More
Migrazione tra voci autoriali e protagoniste Seminario di aggiornamento per giornaliste/i 2024
Giovedì 15 febbraio 2024 il CLM ha organizzato il seminario di aggiornamento per giornaliste/i “La Carta di Roma: migrazione tra voci autoriali e protagoniste” insieme all’Ufficio per la Pastorale dei Migranti – Arcidiocesi di Torino e alla Rete GIULIA. Un’occasione di approfondimento sulle linee guida deontologiche messe in relazione ai dati dell’ultimo “Rapporto Immigrazione” Caritas-Migrantes, dove molto rilevante risulta essere la presenza femminile e il ruolo che essa ricopre nell’ambito della complessità del fenomeno migratorio.
Read More
Vita immaginaria La prima conferenza stampa di SalTo 24
La prima conferenza stampa di SalTo24 si è tenuta mercoledì 14 febbraio, alla presenza di tutte le rappresentanze istituzionali e della direttrice Annalena Benini. Il tema di questa XXXVI edizione è “Vita immaginaria” su ispirazione del saggio di Natalia Ginzburg.
Nel programma non mancheranno gli appuntamenti con le autrici del Concorso Lingua Madre oltre alla premiazione della XIX edizione, come è stato ricordato.
Read More
Cambiare la prosa del mondo Convegno SIL 2024
Il convegno annuale della Società Italiana delle Letterate – di cui è parte anche il CLM – è stato dedicato ai mutamenti del linguaggio, alla decolonizzazione del pensiero, alle tradizioni e traduzioni linguistiche. Nel ricco programma anche la saggista e autrice del Concorso Claudiléia Lemes Dias e Luisa Ricaldone, docente e parte del Gruppo di Studio del Concorso, che ha presentato il volume “Visibile e invisibile. Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne” (Iacobelli).
Read More
I corpi e le rappresentazioni delle donne Il CLM su «Crocevia» 25
Continua la collaborazione fra il Concorso Lingua Madre e la rivista «Crocevia» (Besa Muci Editore), semestrale dedicato a scritture straniere, migranti e di viaggio diretto da Daniele Comberiati. I testi inediti contenuti in questo numero sono a firma delle autrici CLM Diana Paola Agámez Pájaro, Marcela Luque e Chiamaka Sandra Madu.
Read More
Convegni, conferenze, incontri Gli appuntamenti CLM di febbraio
Il convegno annuale della SIL, il seminario di aggiornamento per giornalisti/e, la prima conferenza stampa di SalTo24 e altri incontri con le autrici CLM: ecco tutti gli appuntamenti di febbraio 2024.
Read More