Le autrici di Lingua Madre
Premio Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Le fotografie selezionate
    Grazie al Premio speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo il Concorso Lingua Madre ha aperto anche una sezione dedicata alle immagini. 
    Read More
  
Le vincitrici VI edizione del Concorso letterario Lingua Madre
    Le vincitrici della VI Edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre 
    Read More
  
Le biografie delle vincitrici VI Edizione del Concorso Lingua Madre
    Le biografie delle vincitrici della VI Edizione del Concorso Lingua Madre. 
    Read More
  
Gli incipit dei racconti vincitori VI Edizione del Concorso Lingua Madre
    Gli incipit di tutti i racconti vincitori della VI edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre 
    Read More
  
Le Finaliste VI Edizione del Concorso Lingua Madre
    Le autrici finaliste della VI Edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre 
    Read More
  
Le Selezionate VI Edizione del Concorso Lingua Madre
    Tutte le autrici selezionate per la pubblicazione nell'antologia "Lingua Madre Duemilaundici - Racconti di donne straniere in Italia" (Edizioni SEB27) e tutte le fotografie selezionate per il Premio Speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo 2011 del Concorso letterario nazionale Lingua Madre. 
    Read More
  
Il “Viaggio” continua…
    Continuano gli appuntamenti con Viaggio, lo spettacolo poetico, musical culinario orale di Candelaria Romero, finalista della IV edizione del Concorso Lingua Madre. Le prossime date saranno giovedì 14 aprile a… 
    Read More
  
Scrittura Migrante: tra giornalismo e letteratura Il CLM a AperAfrica
    Che cosa caratterizza la scrittura delle donne rispetto a quella degli uomini? Quale ordine simbolico presiede l’immaginario di ogni soggetto, la cui prima e ineludibile differenza è quella sessuale? Da cosa e perché nascono le storie degli scrittori migranti che scelgono, come lingua d’elezione ed espressione, l’italiano? Quale impatto avrebbero queste storie se tradotte in albanese?
Questi e molti altri gli spunti di riflessione nati durante Scrittura Migrante: tra giornalismo e letteratura e AperAfrica. 
    Read More
  
Ethne Jane Miller a "AperAfrica" Giornata Mondiale contro il razzismo e la discriminazione
    Domenica 27 marzo alle ore 21.00, presso la Casa del Quartiere di Torino (via Morgari 14) Ethne Jane Miller - finalista della V edizione del Concorso Lingua Madre - interverrà, insieme a Jean Claude De Caria, con la lettura e il commento del suo racconto My Kist a AperAfrica, l’incontro organizzato da Amnesty International e Mosaico in occasione della Giornata Mondiale contro il razzismo e la discriminazione del 21 marzo. 
    Read More
  
Buon compleanno Italia
    Tanti i commenti, i pensieri e le dediche arrivate al Concorso per i festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Di seguito pubblichiamo la cartolina realizzata da Vilma… 
    Read More