Appuntamenti

Consegnata la borsa di studio 2025 Offerta dal Soroptimist International Club di Torino

Scritto da Segreteria il 20 Maggio 2025

Anche quest’anno è stata rinnovata la collaborazione tra il Concorso Lingua Madre e il Soroptimist International Club di Torino con l’assegnazione della borsa di studio destinata a una giovane grazie al protocollo d’intesa firmato con il Concorso: la consegna a Filippa Rosa è avvenuta il 19 maggio 2025, in occasione della XX Premiazione CLM al Salone Internazionale del Libro di Torino.

Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del Concorso, ha aperto la cerimonia ringraziando il Soroptimist e la sua Presidente Ivana Celona – insieme a lei sul palco – per la continuativa e preziosa collaborazione, con particolare gratitudine ad  Anita Arnaudo, Socia del Club di Torino, per il suo fondamentale sostegno che consentirà anche quest’anno la pubblicazione dell’antologia Lingua Madre.

Filippa Rosa, laureata in Scrittura creativa alla Scuola Holden, ora in procinto di concludere un percorso in Lettere presso l’Università degli studi di Torino, sta maturando esperienza nei settori dell’editoria e della comunicazione. Dopo aver ringraziato il Club di Torino per l’opportunità formativa offertale e in particolare il Concorso Lingua Madre, ha espresso la propria riconoscenza a Daniela Finocchi ed Elena Pineschi per averla accompagnata con dedizione e competenza in questo percorso.

La collaborazione con il CLM è stata per lei un’occasione non solo di crescita professionale, ma anche personale: «Tramite le attività che ho avuto modo di svolgere, sono venuta a contatto con storie di donne molto toccanti, che mi hanno fornito strumenti per leggere la realtà da prospettive nuove. Credo che questo aspetto rispecchi appieno uno degli obiettivi del Concorso: offrire uno spazio di ascolto, riflessione e riconoscimento. Sono grata per questa esperienza, che considero un importante tassello del mio percorso formativo, nonché uno stimolo concreto per continuare a coltivare e studiare in futuro i temi affrontati in questi mesi e le autrici conosciute grazie agli insegnamenti di Daniela».

A seguire l’intervento di Ivana Celona, Presidente Soroptimist International di Torino, che ha confermato il sostegno e la collaborazione al progetto e ha ricordato, tra le tante attività, la mostra Radici in movimentoorganizzata per i 20 anni del CLM in collaborazione alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo con le foto delle vincitrici – sottolineando la bellezza del tema e del titolo dell’esposizione: «Un’idea di universalità e di rispetto verso tutte le tradizioni e culture che ritengo sia indispensabile per porre le fondamenta di una pace vera e duratura».

Foto di Carlo Cretella.

Foto di Ludovico Giacobbe.